CONVEGNO APERTO AL PUBBLICO Il D.P.R. 74/2013 e il catasto regionale degli impianti termici a due anni dall’attivazione di CIRCE La Regione del Veneto ha predisposto un pieghevole, destinato ai cittadini e manutentori di impianti, che illustra le principali incombenze in materia di utilizzo, manutenzione e controllo degli impianti termici civili di cui al D.P.R. 74/2013, con particolare riferimento al Catasto Regionale degli Impianti Termici CIRCE. Il seminario, organizzato dall’Associazione Artigiani Città della Riviera del brenta in collaborazione con Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, costituirà un importante momento di confronto tra la Regione, manutentori ed utenti sul delicato argomento della gestione/manutenzione degli impianti termici. VENERDI’ 1° DICEMBRE 2017- ORE 15.00 SALA POLIVALENTE ASSOCIAZIONE ARTIGIANI e PI CITTA’ RIVIERA DEL BRENTA Via Brenta Bassa 34, Dolo PROGRAMMA ore 15.00 > Registrazione
Scopri di più-
-
Salgono le Pm10, sale l'inquinamento e sale l'attenzione della Confartigianato Metropolitana Città di Venezia e delle Associazioni sub territoriali sui controlli e la manutenzione delle caldaie. Per fare il punto della situazione sulle buone pratiche di utilizzo delle caldaie ed illustrare gli obblighi e le prescrizioni di legge previsti dalla Regione, sono stati organizzati una serie di incontri sul territorio dal titolo: “Il D.P.R. 74/2013 e il catasto regionale degli impianti termici a due anni dall’attivazione di CIRCE”. Circe, acronimo di Catasto unico degli impianti termici e dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica, è un portale telematico controllato dalla Regione e ad uso delle ditte autorizzate alla manutenzione degli impianti termici iscritte alla Camera di Commercio. Funziona così; man mano che si fanno le manutenzioni
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 26, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Si è tenuta nelle giornate del 20 e 21 novembre a Roma, presso il The church Palace, la XXII Convention nazionale Donne Impresa. 115 imprenditrici giunte da tutta Italia. A far gli onori di casa la veneta Daniela Rader, Presidente nazionale del Movimento Donne Impresa. Nutrita la delegazione veneta, guidata dalla Presidente Ivana Del Pizzol e dalle componenti di direttivo Anna Parpagiolla, Antonella Boldrin, Barbara Barbon e Paola Zanotto. Una due giorni intensa che ha visto le nostre imprenditrici confrontarsi su temi importanti per il movimento, con l’obiettivo di definire nuovi modelli e nuove possibili azioni per la sostenibilità dell’impresa femminile affinché ci siano più donne al lavoro, con migliori opportunità di crescita e migliori condizioni di vita. La convention dal titolo “L’impresa femminile sostenibile: dall’intuizione
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 22, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Pietro Francesco De Lotto è il nuovo Portavoce della Categoria PMI in seno al Comitato Economico Sociale Europeo. Lo hanno nominato i 41 componenti della Categoria, in rappresentanza delle Organizzazioni datoriali delle PMI dei 28 Paesi membri dell’Unione europea, nel corso di una riunione svoltasi nei giorni presso la sede del CESE a Bruxelles. Pietro Francesco De Lotto è Direttore Generale di Confartigianato Vicenza, Ricercatore Senior e Professore aggregato di Economia Internazionale all’Università di Trieste. Rappresenta l’artigianato italiano a Bruxelles su proposta del Governo e su nomina del Consiglio Europeo. “Sono orgoglioso – ha dichiarato De Lotto – di ricoprire questo nuovo incarico al CESE, frutto di un grande lavoro svolto in questi anni con il sostegno di Confartigianato Imprese”. De Lotto indica i numerosi aspetti
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 17, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Comunicati Stampa, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Welfare aziendale: benefici per le imprese ed incentivi per i dipendenti Legge di stabilita’: le novita’ fiscali per imprese e contribuenti ore 18.30 Cosa sono il welfare aziendale e contrattuale? come si applicano? quali sono i benefici d’impresa e i vantaggi per i propri dipendenti? presentazione piattaforma web per il servizio welfare ai dipendenti relatore: dott. Giorgio Chinellato – Segretario dell’associazione artigiani e pi Città della Riviera del brenta ore 19.30 Legge di stabilità 2018 Super ed iper ammortamento Proroga rottamazione cartelle esattoriali Le altre novità fiscali relatore: dott. vittorio comerci – Commercialista dell’Associazione artigiani e pi città della Riviera del Brenta Mercoledì 22 novembre 2017 - ore 18.30 Sala polivalente associazione artigiani e pi Città della Riviera del brenta via brenta bassa 34 - Dolo
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 17, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
“Continua a ritmo serrato l’apertura di bandi con cui la Regione supporta con un approccio innovativo lo sviluppo del sistema veneto, ricorrendo ai fondi previsti con il nostro POR–FESR 2014-2020. Finora la risposta delle imprese venete è stata straordinaria e noi continueremo su questa strada che si sta dimostrando vincente per assecondare l’andamento di un’economia regionale in buona forma e in forte ripresa”. E’ la considerazione con cui l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato accompagna l’annuncio dell’approvazione da parte della giunta veneta di due bandi rivolti alle piccole e medie imprese per finanziamenti sotto forma di voucher del valore di 4 milioni a favore della ricerca e di circa la metà per l’internazionalizzazione. “Il primo dei due bandi appena approvati - spiega l’assessore –
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 13, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
CONVEGNO VENERDI’ 17 NOVEMBRE – ORE 21.00 c\o la falegnameria laboratorio Longhin SNC, in via Pascoli 42, a Vigonovo. All’interno del progetto: “BRAIN & HAND – LA VITA CHE LAVORA”, venerdì si discuterà sulla figura e sull’operato di: “GIUSEPPE BORTOLUSSI DIFENSORE DEL MONDO ARTIGIANO” Marzia Banci, introdurrà il tema mentre come relatore avremo il Prof. MASSIMO CACCIARI. Una serata di sicuro interesse che si preannuncia davvero unica. E’ gradita una vostra eventuale conferma scrivendo a: sindacale@artidolo.it Pieghevole dell'iniziativa
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 10, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Cuoio - Calzature, Homepage Slider, Ultime notizie
Nuovo contratto per i lavoratori delle piccole e medie imprese del tessile abbigliamento calzaturiero, per i lavoratori della piccola impresa dei settori chimica e ceramica e per i lavoratori delle piccole e medie imprese di decorazione piastrelle in “terzo fuoco”. È il primo accorpamento contrattuale che va nella direzione di quanto previsto dall’accordo interconfederale dello scorso 23 novembre sulla riduzione del numero dei contratti collettivi. L’intesa, sottoscritta dalla Confartigianato Nazionale (rappresentata dal delegato per la contrattazione Giuliano Secco), dalle altre organizzazioni datoriali e dai sindacati di categoria aderenti a Cgil Cisl e Uil interessa circa 50.000 imprese dei settori tessile-abbigliamento-calzaturiero e dei settori chimica ceramica e terzo fuoco in Italia. Gli incrementi retributivi prevedono per i settori del tessile abbigliamento moda € 75.00 al livello 3
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 06, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Partito l’iter di discussione del Decreto Fiscale, l’azione preventiva di Confartigianato Imprese Veneto concretizzatasi, il 24 ottobre scorso, con la consegna a 13 parlamentari veneti di tutti gli schieramenti di un documento di 16 proposte “fiscali”, ottiene i primi risultati concreti. Alcuni emendamenti bipartisan di ieri colgono di fatto 4 delle proposte contenute: stop alle sanzioni sullo spesometro, invio annuale e possibilità di cumulare l’invio al Fisco delle mini-fatture (quelle fino a 300 euro). Non solo. Sul fronte Iva si ipotizza un dietrofront del Governo sulla stretta alle detrazioni: dall’obbligo di utilizzo nell’anno introdotto con la manovra correttiva di primavera, tutti i gruppi politici chiedono il ritorno dei due anni entro cui poter sfruttare la detrazione Iva. “Siamo di fronte a delle modifiche non banali
Scopri di piùCondividi -
nicola Nov 02, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Circa 200 Giovani Imprenditori provenienti da tutta Italia si ritroveranno, i prossimi 4 e 5 novembre, a Cortina d’Ampezzo per l’annuale Meeting Formativo dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese. Nutrita la compagine veneta che, capitanata dal Presidente regionale Andrea Bernardi, il vice Alessandro Michielli, dal presidente dei Giovani della Confartigianato di Belluno Martino Fullin e da diversi componenti il direttivo, sarà di circa 60 imprenditori provenienti da tutte e sette le provincie. Il meeting formativo di quest’anno prosegue il percorso di formazione iniziato nel 2016 ed avrà come tema centrale la valorizzazione del brand. Come si costruisce, come si posiziona e come si arriva ad un piano di marketing. A guidarli in questi due intesi giorni un formatore d’eccezione: Marco De Veglia, pioniere italiano del Brand
Scopri di piùCondividi
-
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- settembre 2013
- maggio 2013
-
- Abbigliamento
- Acconciatori ed Estetisti
- Autoriparatori
- Autotrasportatori
- Categorie
- Comunicati Stampa
- Credito
- Cuoio – Calzature
- Dipintori – Edili
- Donna Impresa
- Eventi
- Formazione
- Fotografi – Grafici – Orafici – Ottici
- Homepage Slider
- Installatori Impianti
- Legno
- Metalmeccanici
- Odontotecnici
- Paghe e Contratti
- Panificatori – Pasticceri
- Photogallery
- Pulisecco – Tappezzieri – Vetri
- Senza categoria
- Servizi
- Sicurezza
- Sportello Estero
- Ultime notizie
L’INPS, con il messaggio n. 4178 del 2023, ha chiarito [...]
nicola Nov 28, 2023Con la sentenza n. 46703 del 2023, la Corte di [...]
nicola Nov 24, 2023Scade il 30 novembre, la possibilità di presentare in via [...]
nicola Nov 21, 2023L’INPS, con messaggio n. 4051/2023, ha pubblicato un avviso nel [...]
nicola Nov 17, 2023