L’assessore alla programmazione dei Fondi Ue della Regione del Veneto, Federico Caner, ha presentato stamane a Venezia, nel corso dell’incontro tecnico annuale previsto dai regolamenti comunitari, lo stato di avanzamento nell’attuazione del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020. “Il POR FESR è entrato nella sua piena attuazione e il 2017 è stato un anno particolarmente intenso di lavoro e ricco di iniziative – ha detto Caner –. Nell’anno che sta per chiudersi la Giunta Regionale ha, infatti, approvato 14 nuovi bandi a favore delle imprese venete, presentandoli diffusamente in tutte le province venete, grazie anche alla collaborazione delle associazioni di categoria”. L’assessore ha ricordato in particolare che, a seguito dell’approvazione da parte della Commissione Europea dei documenti integrativi trasmessi dalla Regione a Bruxelles e del
Scopri di più-
nicola Dic 21, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
-
nicola Dic 18, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Il Consiglio di Unioncamere del Veneto, riunitosi venerdì 15 dicembre a Verona presso la Camera di Commercio scaligera, ha nominato per acclamazione Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso Belluno, nuovo Presidente dell'Unione regionale per il prossimo biennio. L’insediamento di Pozza è avvenuto nell’ambito della cerimonia del «Premio Marco Polo», riconoscimento consegnato quest’anno a 12 imprese per il contributo allo sviluppo dell’interscambio veneto. Il Consiglio di Unioncamere del Veneto ha ringraziato il Presidente uscente, Giuseppe Fedalto, per l'impegno profuso nel suo mandato, sviluppato nella delicata fase di riforma del Sistema camerale italiano. Espressioni di apprezzamento e ringraziamenti sono stati rivolti anche al dottor Gian Angelo Bellati, Segretario Generale dell'Unione, che il 22 dicembre 2017 concluderà l'incarico. Dalla costituzione di Unioncamere del Veneto, avvenuta il 25
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 14, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
La burocrazia schiacchia le imprese italiane, con costi che arrivano a 33 miliardi l'anno. L'eccesso di adempimenti riduce in media il profitto lordo delle imprese del 39%: è la denuncia di Rete Imprese. "Il conto annuale per gli adempimenti burocratici delle micro e piccole e medie imprese assumono a circa 33 miliardi in media l'anno, 8000 euro per ogni impresa - dice il presidente di Rete Imprese Italia e di Confcommercio Carlo Sangalli - È un prezzo che nessun imprenditore merita di pagare: digitalizzazione e semplificazioni possono essere le soluzioni". I dati si basano su un'indagine dell'Università di Trento. "Bisogna riconoscere che se i tempi medi di pagamento si sono ridotti negli ultimi anni - dice Sangalli - restano comunque eccedenti rispetto agli obiettivi previsti e
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 12, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Ogni anno le famiglie spendono oltre 30 miliardi per spostarsi tra casa, lavoro e impegni vari di giornata: in media poco meno di 1.900 euro a nucleo. "Se una parte di queste spese fosse ricalibrata a favore dei micronidi, o di strutture a disposizione dei figli adolescenti, con soluzioni che permettono di conciliare vita e professione, ci sarebbero benefici per tutti e a costo zero". Daniela Rader presiede Donne Impresa di Confartigianato, il Movimento che rappresenta oltre 185mila imprese artigiane. Partita dalla sezione veneta, fin da quando - a inizio anno - ha assunto la guida nazionale del Movimento ha messo l'esigenza di innovare il welfare per facilitare la convivenza di impresa e famiglia al centro dell'agenda. Chiede di farlo per un principio di uguaglianza,
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 11, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Torna, dal 9 dicembre, sui quotidiani veneti: “Fisco Roba da Matti” Un ultimatum? Un appello alle coscienze? Che la prendano come vogliono! I 130mila imprenditori artigiani veneti, di fronte alla indifferenza della politica si chiedono perché, la manovra di bilancio, corra spedita senza modifiche di sostanza. Si chiedono quando il sistema produttivo finirà di essere usato come un “bancomat” a tasso zero del bilancio pubblico. “La legge di Bilancio così come giunta alla Camera dei Deputati, tradisce artigiani e piccoli imprenditori -afferma con forza Agostino Bonomo Presidente di Confartigianato Imprese Veneto- che faticano ogni giorno per competere sui mercati, carichi di un Fisco esoso e di una Burocrazia complicata. Ma non possono sopportare altri fardelli, per questo chiediamo che nel dibattito in questi giorni alla
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 07, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Continua a crescere la produzione industriale del Veneto che, nel terzo trimestre 2017, ha registrato un incremento del +3,3% su base annua (era +2,6% nel trimestre precedente). Su base congiunturale la variazione destagionalizzata ha registrato un +0,7% (+1,2% precedente). L’analisi congiunturale VenetoCongiuntura sull’industria manifatturiera è stata effettuata da Unioncamere Veneto su un campione di 1.459 imprese con almeno 5 addetti. “La flessibilità delle piccole imprese, la loro vocazione al made in Italy, sempre più apprezzato anche all’estero unitamente alla loro entrata nell’era digitale, sono gli elementi che stanno oggetivamente offrendo alla nostra regione una marcia in più – la lettura di Agostino Bonomo Presidente Confartigianato Imprese Veneto –. Come dimostrano i risultati del Laboratorio Manifattura Digitale dell’UNIPD, recentemente presentati alla nostra convention categorie, quasi il 60%
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 05, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
La rivoluzione edilizio-energetica in provincia di Venezia è alle porte: “Entro la primavera i 5 progetti pilota utili per la riconversione energetica delle tipologie più rappresentative di condomini a prevalente destinazione residenziale civili più comuni sul nostro territorio saranno pronti”. Ad annunciarlo è Siro Martin, referente del progetto “Costruire Veneto” e presidente della Confartigianato Veneto Orientale, che giovedì 7 dicembre illustrerà lo stato dell'arte dell'ambizioso progetto Metropolitano nel corso dell'incontro promosso dall'Anammi (Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili) al Novotel di Mestre dalle ore 9 sul tema delle riconversioni condominiali tra tecnologie, fiscalità e amministrazione. Si tratta di un passo in avanti importantissimo, perché il protocollo, sottoscritto a maggio di quest'anno (dal presidente della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Salvatore Mazzocca, dell'Ordine provinciale degli Ingegneri Ivan Antonio
Scopri di piùCondividi -
nicola Dic 05, 2017 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Photogallery, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
“Parte uno degli interventi di infrastrutturazione più rilevanti a livello europeo. Quella di oggi a San Bellino è l’immagine plastica di quello che sarà il grande cantiere che interesserà tutto il Veneto per la realizzazione del nuovo piano per la Banda Ultra Larga”. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia, ricerca e innovazione Roberto Marcato inaugurando oggi a San Bellino, in provincia di Rovigo, il primo cantiere per la posa della fibra ottica per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in Veneto. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Aldo D’Achille, il consigliere regionale Graziano Azzalin e Marco Martucci, responsabile dell’area Network & Operations per il Nord Italia di Oper Fiber, la società aggiudicataria del bando che realizzerà l’infrastruttura che resterà di proprietà pubblica. L’assessore Marcato ha
Scopri di piùCondividi
-
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- settembre 2013
- maggio 2013
-
- Abbigliamento
- Acconciatori ed Estetisti
- Autoriparatori
- Autotrasportatori
- Categorie
- Comunicati Stampa
- Credito
- Cuoio – Calzature
- Dipintori – Edili
- Donna Impresa
- Eventi
- Formazione
- Fotografi – Grafici – Orafici – Ottici
- Homepage Slider
- Installatori Impianti
- Legno
- Metalmeccanici
- Odontotecnici
- Paghe e Contratti
- Panificatori – Pasticceri
- Photogallery
- Pulisecco – Tappezzieri – Vetri
- Senza categoria
- Servizi
- Sicurezza
- Sportello Estero
- Ultime notizie
L’INPS, con il messaggio n. 4178 del 2023, ha chiarito [...]
nicola Nov 28, 2023Con la sentenza n. 46703 del 2023, la Corte di [...]
nicola Nov 24, 2023Scade il 30 novembre, la possibilità di presentare in via [...]
nicola Nov 21, 2023L’INPS, con messaggio n. 4051/2023, ha pubblicato un avviso nel [...]
nicola Nov 17, 2023