Innovazione strategica, chiave di volta del futuro del sistema imprenditoriale. Forme, modalità, obiettivi e risultati delle esperienze innovative in atto sono stati al centro di Strategy Innovation Forum, tre giornate a Venezia, promosse dall’università Ca’ Foscari nel campus San Giobbe, con la collaborazione e il sostegno della Regione Veneto, nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’ateneo. Il workshop sul tema della #responsabilità #sociale nell'ambito del progetto FSE che vede coinvolti l'Istituto Veneto Per il Lavoro e Con-Ser srl Confartigianato Formazione ha visto tra i relatori il presidente regionale dell’abbigliamento Gianluca Fascina che ha portato la propria esperienza come titolare di Gifa Ricami: una azienda artigiana specializzata nel ricamo promozionale personalizzato ma anche nella realizzazione di ricami per marchi di tendenze moda. Presente nel mondo del
Scopri di più-
nicola Ott 29, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
-
nicola Ott 29, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Confartigianato e Cna portano al Sindaco di Padova Sergio Giordani la protesta degli imprenditori artigiani e propongono la costituzione di un tavolo provinciale di confronto con la Regione e una road map di iniziative per sensibilizzare i propri associati sulle tematiche ambientali Una deroga per i veicoli commerciali di classe ambientale Euro 4 fino al 2021. E’ questa la principale richiesta che Confartigianato e Cna Padova hanno presentato questa mattina al Sindaco Sergio Giordani. Sono 26mila le aziende artigiane che operano nella provincia di Padova. Su di loro pesa la spada di Damocle del livello di allerta rosso, in base al quale il Comune bloccherebbe, oltre ai veicoli commerciali Euro 3, anche gli Euro 4. La ferma volontà dei due vertici associativi di trovare una soluzione all’eventuale blocco
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 26, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Con un ulteriore stanziamento di quasi un milione di euro sono state finanziate dalla Regione tutte le richieste di contributo presentate a seguito di un bando per l'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese. Lo annuncia l’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Roberto Marcato, a seguito dell’approvazione del relativo provvedimento da parte della giunta veneta. Con una linea di finanziamento alimentata da fondi POR FESR 2014-2020, questo bando aveva una dotazione iniziale di 6 milioni di euro a favore delle PMI per poter contenere la spesa energetica, l’inquinamento e le emissioni in atmosfera, utilizzare in maniera efficiente le risorse e valorizzare le fonti rinnovabili. Il POR FESR con l’azione 4.2.1 prevede infatti “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 25, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
A meno di due anni dalla sigla della convenzione (del 21 dicembre 2016 tra INAIL D.R. VENETO, COBIS e con il coinvolgimento del CPR) che ha dato il via ad un progetto tanto ardito quanto originale, oggi, nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca’ Foscari a Venezia, dopo un prezioso lavoro, sono stati presentati, in un convegno, il percorso di studio, la progettazione, la realizzazione, la sperimentazione e la validazione di una innovativa Guida Operativa, nata in conformità ai principi della Linea Guida UNI INAIL del settembre 2001, rivolta alle imprese artigiane che costituiscono il “Sistema Casa”. “Presentiamo un vestito di sicurezza e salute di natura sartoriale (e quindi artigianale perché confezionato su misura!) pensato per le imprese artigiane -spiegano Daniela Petrucci, Direttore Regionale
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 16, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Partecipazione del presidente Bonomo e del direttore Giacomin ad un confronto in redazione con il Giornale di Vicenza ed il Gruppo Gedi (Mattino, Tribuna, nuova Venezia, Voce di Rovigo e Corriere delle Alpi) sulle novità portate dalla legge regionale per l’artigianato, approvata il 2 ottobre scorso. L'artigianato veneto oggi conta circa 128 mila imprese ed occupa oltre 333 mila addetti. I12 ottobre 2018 la Regione Veneto si è dotata di una nuova Legge che regola il comparto. Comprendere cosa è successo e come si è modificato il tessuto imprenditoriale nei 31 anni che sono trascorsi dalla prima legge regionale datata 1987 consente di comprendere quali sono le innovazioni anche normative che è stato necessario introdurre. Ad esporre il quadro in un forum organizzato per il nostro
Scopri di piùCondividi -
"Momenti di crisi, momenti di svolta, occasioni di crescita" l'appuntamento che il Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana realizza per mercoledì 17 ottobre alle ore 20.30 presso la sede di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, piazza delle Istituzioni 34/a - Treviso. L'appuntamento inaugura il ciclo di incontri "Risvolti al femminile" che si propone di offrire spunti di riflessione, suggestioni, momenti di confronto su temi di interesse trasversale attinenti alla vita professionale e alla crescita individuale. Nel corso della serata interverranno Nicola Balestrieri, chirurgo senologo – responsabile scientifico PDTA mammella Regione Veneto e Roberta Giomo– psicologa/psicoterapeuta. Porterà la sua testimonianza di rinascita l'imprenditrice e scrittrice Serenella Antoniazzi.
Scopri di piùCondividi -
L’industria 4.0 è un processo che porterà le produzioni all’essere del tutto automatizzate e interconnesse. Le nuove tecnologie digitali, avranno un impatto profondo nell’ambito di quattro direttrici di sviluppo: l’utilizzo dei dati, la potenza di calcolo e la connettività, e si declina in big data, open data, Internet of Things, machine-to-machine e cloud computing. La seconda è quella degli analytics: una volta raccolti i dati, bisogna ricavarne valore. La terza direttrice di sviluppo è l’interazione tra uomo e macchina, che coinvolge le interfacce “touch”, sempre più diffuse, e la realtà aumentata. Infine c’è tutto il settore che si occupa del passaggio dal digitale al “reale” e che comprende la manifattura additiva, la stampa 3D, la robotica, le comunicazioni, le interazioni machine-to-machine e le nuove tecnologie
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 11, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Comunicati Stampa, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Significativo l’interesse e l’affluenza degli associati, ieri 10 ottobre 2018, al secondo convegno dedicato al tema della fatturazione elettronica ed alle istruzioni operative dedicate agli Associati. La serata è iniziata con i saluti del presidente Luca Vanzan e a stretto giro dal segretario Giorgio Chinellato, il quale ha illustrato le linee programmatiche future dell’Associazione sul tema della fatturazione digitale. A seguito, sugli aspetti prettamente fiscali e tecnici, sono intervenuti rispettivamente il commercialista dott. Vittorio Comerci e il responsabile CED Nicola Mescalchin. Gli stessi hanno illustrato e spiegato nel dettaglio questa nuova modalità di fatturazione che cambierà le abitudini nel mondo dell’ impresa. [gallery ids="7228,7229,7230,7231,7232,7233"]
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 10, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
“L’artigianato veneto pone la massima attenzione per tutte quelle misure che possano aiutare a migliorare la qualità dell'aria, bene comune oltre che un patrimonio per il nostro vivere ed il nostro essere luogo di riferimento per il turismo mondiale. E per questo è intenzionato a fare la sua parte ma non da solo. La stagione degli incentivi deve essere strutturale e di rilievo”. Ad affermarlo Agostino Bonomo, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto a commento della approvazione da parte della Giunta regionale su proposta degli assessori all’economia e all'ambiente Roberto Marcato e Gianpaolo Bottacin del bando, collegato alle diverse iniziative promosse per il risanamento dell'aria, che prevede contributi per le aziende micro, piccole e medie che intendano acquistare nuovi veicoli commerciali N1 e N2 con la contestuale rottamazione
Scopri di piùCondividi -
nicola Ott 05, 2018 0 comment(s) Categoria Abbigliamento, Acconciatori ed Estetisti, Autoriparatori, Autotrasportatori, Cuoio - Calzature, Dipintori - Edili, Fotografi - Grafici - Orafici - Ottici, Homepage Slider, Installatori Impianti, Legno, Metalmeccanici, Odontotecnici, Panificatori - Pasticceri, Pulisecco - Tappezzieri - Vetri, Servizi, Ultime notizie
Le associazioni nazionali di categoria degli artigiani Confartigianato, Cna Federmoda, Claai e Casartigiani segreterie nazionali di Filctem, Femca e Uiltec, in sede di osservatorio nazionale del settore della moda, hanno proseguito nel lavoro di definire azioni comuni di contrasto innovativo al lavoro nero e contraffazione. In particolare sottoscritte e condivise le tabelle sul costo del lavoro nel comparto artigiano, al di sotto del quale il costo del lavoro deve essere considerato irregolare, presentare al Ministero della Giustizia un progetto di riforma dei reati in materia di lavoro nero e contraffazione nel sistema moda e quella di garantire la tracciabilità di tutta la filiera produttiva, come da anni chiediamo, con il progetto di etichetta parlante dove blockchain e sistemi rfid garantiscono la provenienza e la veridicità
Scopri di piùCondividi
-
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- settembre 2013
- maggio 2013
-
- Abbigliamento
- Acconciatori ed Estetisti
- Autoriparatori
- Autotrasportatori
- Categorie
- Comunicati Stampa
- Credito
- Cuoio – Calzature
- Dipintori – Edili
- Donna Impresa
- Eventi
- Formazione
- Fotografi – Grafici – Orafici – Ottici
- Homepage Slider
- Installatori Impianti
- Legno
- Metalmeccanici
- Odontotecnici
- Paghe e Contratti
- Panificatori – Pasticceri
- Photogallery
- Pulisecco – Tappezzieri – Vetri
- Senza categoria
- Servizi
- Sicurezza
- Sportello Estero
- Ultime notizie
Con provvedimento del 23 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha [...]
nicola Set 29, 2023PROGRAMMAZIONE CORSI AUTUNNO 2023 Associazione Artigiani e P.I. Città della Riviera [...]
nicola Set 27, 2023“Il momento per fare la pulizia e la manutenzione necessaria [...]
nicola Set 25, 2023Scade il 20 ottobre 2023, la possibilità per le micro [...]
nicola Set 22, 2023