Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni della Regione del Veneto. Alla luce dell'esperienza maturata e dei dati epidemiologici e sanitari raccolti, vengono adottate misure di adeguamento delle restrizioni disposte con precedenti provvedimenti. Dettaglio nuova ordinanza regione veneto valida dal 1° giugno 2020 Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive Linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza 0-17 anni Linee di indirizzo Strutture residenziali extraospedaliere
Scopri di più-
-
L'Associazione Artigiani e Piccola Impresa Città della Riviera del Brenta, sottolinea le gravi difficoltà a cui hanno dovuto, e devono far fronte officine ed autoriparatori del comprensorio. A fare il punto della situazione sono, con il Segretario Giorgio Chinellato, i rappresentanti di categoria Roberto Baldan e Nereo Basso. “Nel comprensorio della Riviera del Brenta – spiegano Chinellato Basso e Baldan – abbiamo circa una sessantina di aziende iscritte all'Associazione, ma stimiamo siano oltre il centinaio quelle presenti”. “Fra i nostri iscritti - sottolinea Basso - in questi due mesi e mezzo di lockdown abbiamo registrato dei cali di fatturato medi di oltre il 60%. Ci sono mancate tutte le riparazioni di auto da parte di privati, ma è mancato anche il settore delle compagnie dell'autonoleggio che praticamente senza turismo e viaggi d'affari nell'area della Riviera e del Veneziano non
Scopri di più -
Il Nuovo Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto, funzione associata delle CCIAA di Treviso-Belluno|Dolomiti e Venezia Rovigo, su incarico della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nell’ambito delle attività di supporto per l’internazionalizzazione promosse da Unioncamere, propone alle ditte interessate la partecipazione al Progetto SEI Sostegno all'Export dell'Italia. L’obiettivo che si intende perseguire con il programma, rivolto alle imprese delle province di Venezia e Rovigo e organizzato dal Nuovo Centro Estero con il coordinamento di Unioncamere Veneto, è duplice: agevolare l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone qualità, organizzazione e strumenti; rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all'incremento e al consolidamento delle relative quote di export. Le aziende
Scopri di più -
“Nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” - documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità pubblica. In questo nuovo documento sono state aggiornate le schede relative alle strutture ricettive all’aperto (campeggi), rifugi alpini, attività fisica all’aperto, noleggio veicoli e altre attrezzature e aree giochi per bambini; Uno strumento sintetico e immediato per l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per la ripresa delle attività economiche e produttive. Doc conferenza-2020-05-25-doccrp01
Scopri di più -
Da Genova arriva “aria di tempesta” sull’autotrasporto di container. E a Venezia cresce la preoccupazione. “Quanto sta avvenendo in Liguria non deve in alcun modo propagarsi a Venezia. Al primo segnale siamo pronti a bloccare il Paese”. Questo è quanto afferma Nazzareno Ortoncelli, Presidente di Confartigianato Trasporti del Veneto alle notizie che arrivano dal porto ligure dove, dopo la richiesta avanzata da qualche committente ai vettori primi, e da questi ai loro subvettori, di una riduzione delle tariffe di trasporto del due percento (causa riduzione del prezzo del gasolio), i colleghi autotrasportatori locali hanno alzato immediatamente le barricate. “La remunerazione oggi riconosciuta in questo specifico settore a Genova come a Venezia -spiega il Presidente- risulta già essere al di sotto dei costi di riferimento sotto
Scopri di più -
Ecco spiegato il Decreto Rilancio Decreto-rilancio-presentazione-definitiva
Scopri di più -
A fronte delle ultime novità fiscali abbiamo organizzato un webinar gratuito col quale chiarirà le ultime novità fiscali con un focus particolare su: Nuove detrazioni fiscali per lavori in edilizia Sconto in fattura Cessione del credito Novità del “Decreto Rilancio” Martedì’ 26 MAGGIO ore 18.00 Relatore: dott. commercialista Enzo Dillo Webinar 26-05-2020
Scopri di più -
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge "Rilancio" (DL 19 maggio 2020, n. 34). Un corposo documento che comprende garanzie dello Stato, proroga della cassa integrazione, bonus per gli autonomi, stop del saldo e dell'acconto del 40% Irap dovuto a giugno per tutte le imprese fino a 250 milioni di fatturato e molti altri punti importanti. Per finanziare il provvedimento, per l'anno 2020, lo Stato fissa l'importo massimo di emissione di titoli pubblici in Italia e all'estero in 148,33 miliardi. Un notevole incremento considerando che il precedente limite era fissato a 83 miliardi.
Scopri di più -
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi, inviamo l’elenco dei principali documenti necessari, nonché le modalità per l’espletamento del servizio. Per tutelare la vostra e la nostra salute, ai fini di limitare il contagio da COVID-19, quest’anno si prediligerà il contatto telefonico con il quale ti verrà comunicato il risultato della dichiarazione dei redditi. Naturalmente, su richiesta e per specifiche esigenze, i nostri consulenti saranno a disposizione per appuntamenti da mercoledì 17 giugno a venerdì 10 luglio. Invitiamo i nostri associati a passare presso i nostri uffici per la consegna della documentazione necessaria e per valutare le tue necessità DA LUNEDI’ 3 GIUGNO A VENERDI’ 12 GIUGNO. Appuntamenti e documenti da presentare
Scopri di più -
La Regione del Veneto, con la Legge Regionale n. 12 del 28 aprile 2020, prevede la possibilità per tutti i contribuenti residenti in Veneto, di effettuare il pagamento della tassa automobilistica con scadenza compresa nel periodo tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020 entro il 30 giugno 2020, senza applicazione di sanzione ed interessi. Legge regionale n. 12 (28-04-20)
Scopri di più