Dal 1° ottobre, scatta la dismissione del PIN INPS. Non comprese le imprese e professionisti - Il PIN INPS non sarà più operativo dal 1° di ottobre, ma non per aziende e professionisti. I servizi online potranno essere fruibili solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Questo però non riguarderà per il momento le imprese e professionisti. Questi soggetti godranno di una proroga richiesta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, la quale non potrà però estendersi, oltre il 2021.
Scopri di più-
-
E’ in partenza un corso per il conseguimento della patente nautica a motore entro le 12 miglia dalla costa. Il corso è finalizzato a fornire all'allievo la preparazione teorico-pratica necessaria, non solo per superare con esito positivo l'esame, ma anche per acquisire le competenze e la professionalità indispensabile ad andare per mare con serenità e sicurezza. All'interno del percorso formativo, sia durante le lezioni teoriche sia pratiche, si approfondirà il tema dei protocolli di sicurezza da adottare nella pianificazione di una navigazione sia questa di breve o lunga durata. Le lezioni teoriche prevedono inoltre lo studio e lo sviluppo del carteggio nautico di base. Il corso prevede: - 24 ore teoriche distribuite in 10 lezioni infrasettimanali, due volte alla settimana nei giorni: lunedì 25/10 ore 18.00-22.00 giovedì 28/10 ore
Scopri di più -
WEBINAR “LA GESTIONE DELLE BATTERIE A LITIO NEL SETTORE AUTOMOTIVE” - 23 SETTEMBRE 2021 ORE 9:00 COBAT Academy, scuola di formazione dell’omonimo Consorzio per il Recupero delle batterie esauste, ha organizzato il webinar in oggetto che si terrà giovedì 23 settembre prossimo dalle 9:00 alle 12:00. Obiettivo del webinar è fornire indicazioni basilari specifiche di carattere legislativo, normativo e di gestione operativa delle batterie a litio. I partecipanti acquisiranno i principi base del funzionamento di una batteria a litio, sulla loro gestione operativa e la normativa applicabile in termini di sicurezza. Partecipazione gratuita. PROGRAMMA - Le batterie a litio: caratteristiche principali e particolari di funzionamento e gestione - Analisi e gestione dei principali rischi legati all’utilizzo delle batterie a litio - La gestione delle batterie a litio e dei veicoli elettrici La
Scopri di più -
Con l’approvazione del decreto Legge che obbliga il possesso del Green Pass per accedere nei luoghi di lavoro pubblici e privati, in attesa della Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto in oggetto, anticipiamo le principali novità: Nel settore pubblico e privato, tutti devono esibire il certificato verde per accedere ai luoghi di lavoro. Il controllo è effettuato dal Datore di Lavoro o dai soggetti formalmente incaricati. Tali controlli devono essere effettuati preferibilmente all’ingresso ai luoghi di lavoro e possono essere svolti a campione. Colori i quali accedono senza certificato, sono soggetti a sanzioni da 600 a 1500 euro. Sanzioni previste anche per i datori di Lavoro. A coloro i quali non sono provvisti di certificazione verde e che comunicano anticipatamente il non possesso dello stesso, non è in
Scopri di più -
CORSO GRATUITO: 5 SERVIZI FONDAMENTALI PER UN’IMPRESA DIGITALE DI SUCCESSO! 22 settembre 2021 (ore 9.00) BRAND IDENTITY Realizzazione della brand identity aziendale. Un’immagine coordinata in linea con tutta la vostra comunicazione cartacea, online e di prodotto. SITO WEB Creazione del sito aziendale, uno spazio personalizzato che permette di generare e raccogliere contatti. WEB MARKETING Gestione completa della visibilità web aziendale attraverso qualsiasi social, con pubblicazioni personalizzate e targettizzate. CRM Attivazione di uno strumento che massimizzi le possibilità di convertire i contatti ottenuti in clienti. GESTIONALE Fornitura di un’applicazione per la gestione completa delle attività aziendali: preventivi, ordini, progetti, interventi, fatturazione! Sala polivalente Associazione Artigiani via Brentabassa, 34 - Dolo PER INFO E ADESIONI 041. 8693292 - Diego Favaro | formazione@artidolo.it Locandina evento
Scopri di più -
Con la circolare n. 125 del 2021, l’INPS ha fornito le istruzioni sul come fruire della cassa integrazione ordinaria, senza il correlato contributo addizionale. Il comunicato si riferisce all’esonero citato che ha scadenza il 31/12/2021, e le relative modalità di richiesta.
Scopri di più -
Autoriparazione - Uso della targa prova: Confartigianato ottiene il via libera definitivo del Governo. Gli autoriparatori potranno continuare ad utilizzare la targa prova sui veicoli immatricolati per esercitare la loro attività d’impresa. E’ il risultato ottenuto grazie al pressing esercitato da Confartigianato Autoriparazione e contenuto nel Decreto Infrastrutture approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.
Scopri di più -
Tra poche settimane i cittadini di 5 Comuni della Riviera del Brenta cioè Dolo, Campolongo, Vigonovo, Fiesso e Fossò saranno chiamati a votare il rinnovo del Consiglio comunale e ad eleggere il primo cittadino. Si tratta di una scadenza importante che giunge in un momento di estrema difficoltà del paese, dopo 2 anni di effetti devastanti della crisi pandemica con terribili lutti e sull'economia anche del nostro comprensorio. Sulla questione interviene Luca Vanzan presidente dell'Associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta” che invita i candidati ad un confronto anche diretto, con l'Associazione. La Riviera del Brenta infatti conta circa 10.000 imprese iscritte alla Cciaa di Venezia e, di queste, circa 3.000 sono artigiane. “La solidità e la tenuta di un territorio - spiega Vanzan - e la sua coesione sociale, dipendono sempre più dalle politiche nazionali ed
Scopri di più -
Il decreto legge Infrastrutture e mobilità sostenibili, ha di fatto rifinanziato l’Ecobonus per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Per recuperare altre risorse, l’esecutivo ha riallocato risorse trasferendole da altri comparti nei quali queste, non erano state utilizzare. A fronte di ciò, il finanziamento è stato in parte ridotto di circa un 30%. I nuovi massimali saranno di 6000,00 euro per le vetture elettriche e di 2500,00, per i veicoli ibridi plug-in.
Scopri di più -
È ora possibile inoltrare nuovamente la richiesta per la prenotazione del bonus pubblicità per l’anno in corso. Questa finestra straordinaria, prevista dal decreto Sostegni bis, riconosce il contributo nella misura del 50% dell’intera spesa sostenuta, già stabilito per gli investimenti in pubblicità. La richiesta va inoltrata al Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri mediante l’apposita funzionalità predisposta nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Scopri di più