Modello Redditi 2021 – Opportuni controlli sulle voci degli aiuti anti-Covid. E’ utile controllare scrupolosamente la stesura e la correttezza degli importi inseriti nel modello per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2020. La particolare attenzione è riconducibile ai numerosi elementi di novità dovuti alla pandemia e alle voci di contributi a fondo perduto o di crediti d’imposta, eventualmente fruiti.
Scopri di più-
-
Comune di Mira (VE) – Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento da PM10. Nel comune di Mira (VE), a partire dal 01/10/2021 e fino al 30/04/2022, entrano in vigore le misure temporanee per limitare le emissioni inquinanti e migliorare la qualità dell’aria. L’ordinanza n. 276 del 11-10-2021, specifica anche le limitazioni per il riscaldamento delle abitazioni.
Scopri di più -
Bonus edilizi: non è richiesto il visto di conformità per chi ha già pagato le fatture - Il visto di conformità in oggetto, non serve per coloro che hanno già ricevuto e saldato le fatture prima del 12 novembre 2021. Questo vale anche per chi ha già stipulato un accordo per la cessione del credito o lo sconto in fattura. Il chiarimento è stato ufficializzato dall’Agenzia delle Entrate tramite alcune FAQ pubblicate sul proprio sito di riferimento.
Scopri di più -
I problemi sono molteplici : l'aumento delle materie prime, soprattutto dei carburanti, carenza di addetti, e nel comprensorio a questi si aggiungono anche i problemi legati a divieti di transito ai mezzi pesanti messi dai Comuni della zona. A fare l'analisi della situazione è Francesco Brambilla capocategoria del comparto trasportatori artigiani dell'Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa “Città della Riviera del Brenta”. All'associazione sono iscritte circa 30 aziende che hanno una dimensione di 4- 5 dipendenti al massimo. “La situazione - spiega Brambilla - è decisamente complessa. Nonostante il comparto abbia lavorato più di altri anche durante il lockdown, l'aumento del costo del carburante sia gas che gasolio ha provocato problemi anche con i committenti. A questo si aggiunge ad esempio che l'additivo blu che va messo nei serbatoi dei camion per abbattere le emissioni, di fatto non si trova più
Scopri di più -
Nastro di partenza per il portale che incrocia domanda ed offerta nel mondo del lavoro. La piattaforma nasce da Inapp, Unioncamere, AlmaLaurea, Ocse e J.P. Morgan. Per studenti, famiglie e lavoratori sarà uno strumento per monitorare ed accedere alle domande ed offerte del mercato del lavoro italiano. La piattaforma darà all’utente la possibilità di interrogare le banche dati dei diversi partner coinvolti per avere la panoramica delle offerte ed opportunità di lavoro nazionali.
Scopri di più -
La nostra Associazione sta provvedendo al rinnovo delle cariche associative 2021-2025, così come previsto dallo Statuto. In questi giorni verranno raccolte le candidature e predisposte le urne per la votazione del nuovo Consiglio, Giunta e Presidenza. Le Candidature verranno raccolte dal 26 ottobre 2021 fino alle ore 23.59 del 4 Novembre 2021. Le votazioni si svolgeranno dall’8 novembre 2021 al 12 novembre 2021 con orario dalle 8.30 alle 17.00 presso la sede associativa in via Brenta Bassa 34 a Dolo (VE). Chiedi alla nostra Segreteria tutte le informazioni utili per votare: mailto:info@artidolo.it e tel. 041/410333. Locandina rinnovo cariche 2021-2025
Scopri di più -
Le imprese legate al comparto dell'edilizia in Riviera del Brenta, hanno agganciato la ripresa in atto legata anche agli incentivi del superbonus 110 %, i problemi non mancano però: serve meno burocrazia, manodopera specializzata che non si trova, e va detto, incide molto in questo momento la difficoltà della reperibilità dei materiali e l'aumento del costo. A fare l'analisi della situazione è Giovanni Bolzonella capocategoria del comparto edilizio dell' associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta”. Le imprese artigiane puramente edili, iscritte all'associazione sono circa 150, sono oltre 300 invece quelle iscritte complessive legate al comparto come elettricisti idraulici dipintori ed installatori. “Il bonus 110 % che è stato rinnovato con dei precisi paletti anche per il 2022 – sottolinea Bolzonella- è stato ed è un ottimo strumento per far ripartire il settore che era fermo
Scopri di più -
Con il disegno di legge di Bilancio 2022, si introducono importanti novità al sistema previdenziale. Sarà eliminata l’attuale “quota 100”, introducendo la cosiddetta “quota 102”, con 64 anni di età anagrafica e 38 anni di contributi versati. A questa modalità di pensionamento si affiancano ancora l’opzione donna e l’ APE Sociale “rafforzato”. La bozza della nuova manovra approderà ora in Parlamento per l’emanazione definitiva.
Scopri di più -
3 novembre 2021 - ore 13.30 Sala polivalente Associazione Artigiani - via Brentabassa, 34 - Dolo PER INFO E ADESIONI 041. 8693292 - Diego Favaro | formazione@artidolo.it Durante l’evento saranno evidenziati gli aspetti specifici della promozione dei prodotti e servizi mediante cluster dedicati di alcuni modelli comunicativi, nelle diverse forme, per avere quindi gli strumenti per offrire al cliente un differente approccio e comprensione del valore del prodotto e del know-how che sta alle spalle di esso. PROGRAMMA Il programma si svolgerà nel secondo semestre del 2021, presso la sala polivalente di Confartigianato Imprese della Riviera del Brenta. Saranno visionate e trattate tipologie di comunicazione promozionale dei prodotti e servizi specifici nel settore Odontotecnico. Previste simulazioni di promozione con ambienti di test diretto dedicate alle svariate forme comunicative nelle molteplici tipologie di clienti.
Scopri di più