ll Seminario nasce nel contesto degli accordi interconfederali siglati da Confartigianato, CNA e CASA del Veneto e CGIL, CISL e UIL del Veneto in materia di alternanza scuola lavoro e di apprendistato duale e vuole esplorare tutte le difficoltà che emergono dal punto di vista della sicurezza nell’inserimento dei minori nelle imprese in ASL oppure con apprendistato duale e le eventuali soluzioni presenti allo stato dell’arte considerata la piccola dimensione delle imprese presenti nel tessuto imprenditoriale del Veneto.
All’incontro che si terrà Giovedì 17 maggio 2018 dalle 9.00 alle 13.30 presso il Centro Cardinal Urbani (Via Visinoni, 4/c Zelarino/Venezia) sono stati invitati: il direttore dell’Area Capitale umano, cultura e programmazione comunitaria Santo Romano, la direttrice INAIL Direzione del Veneto Daniela Petrucci, il Direttore dell’U.O.C. Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.P .I.S.A.L.) dell’Azienda U.L.S.S. n. 3 Serenissima – Distretto del Veneziano Teresio Marchì, Michele Mongillo Regione del Veneto – Direzione Prevenzione, la Direzione Istruzione e Formazione della Regione Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale e Giovanni Finotto dell’Università
Ca’ Foscari Challenge School.
I lavori saranno coordinati dal giornalista Fabrizio Stelluto di Asterisco Informazioni.
Durante l’incontro porteranno le loro esperienze personali imprenditori e rappresentanti dei lavoratori della sicurezza territoriale (RLST).
