Show provinciale acconciatura – Mestre, 15 maggio 2023 - L’evento, promosso dalla Federazione Benessere di Confartigianato Città Metropolitana di Venezia in collaborazione con primaria azienda del settore vuole, dopo un lungo periodo di cessazione pressoché totale di questo genere di manifestazioni causa emergenza pandemica, rappresentare un importante momento di ripartenza per la categoria che potrà così assistere finalmente in presenza ad uno show in cui moda, tendenze, hair style e colore potranno offrire spunti e stimoli da impiegare nella quotidiana attività di salone.
Scopri di più-
-
PRODOTTI E SERVIZI PROMOSSI CON EFFICACIA E SICUREZZA Settori: metalmeccanico, tessile, acconciatura/estetica ed alimentazione 9-11-12 maggio 2023 (ore 18:00) SALA POLIVALENTE Confartigianato Imprese - Città della Riviera del Brenta via Brentabassa, 34 - Dolo L’obiettivo del progetto, il quale si rivolge alle aziende delle imprese artigiane è quello di aumentare la loro capacità di promozione dei loro prodotti e servizi in modo sempre più vicino alle esigenze dei clienti finali. CON IL SOSTEGNO DI EBAV PER INFO E ADESIONI 041. 8693292 - Diego Favaro | formazione@artidolo.it Locandina evento 9 maggio
Scopri di più -
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con la circolare n. 2 del 28 aprile 2023, si propone con le proprie note ed osservazioni, a dare un contributo tecnico al disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale che si concentra in nuove misure semplificative e migliorative del sistema tributario. Il fine della collaborazione è quello di giungere ad un fisco più bilanciato e giusto il quale deve essere volano agli investimenti e leva al sostegno allo sviluppo economico del Paese.
Scopri di più -
Il contributo è disponibile per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive. Il Bonus potrà essere richiesto dai beneficiari a partire dal 5 maggio ed è rivolto ai cittadini aventi l’ISEE non superiore ai 10.000 euro; la misura vuole sostenere le spese effettuate in favore della tutela della salute della vista.
Scopri di più -
Cambia la professione del barbiere e si affaccia sempre più in Riviera del Brenta quella modernizzata del “barber”: parola dall’inglese che traduce la stessa professione. “Barber” però indica anche un barbiere non più legato ad una vecchia figura dei decenni passati, ma quella solitamente di un professionista del settore giovane e al passo con i tempi. "Nel comprensorio della Riviera sono già una quindicina queste figure e una decina i nuovi negozi aperti e a portarli avanti spesso ragazzi under 30. Il resto dell’acconciatura maschile tende ad essere curata spesso da negozi di taglio capelli unisex". A spiegarlo sono Antonella Boldrin capo categoria acconciatori ed estetisti e vicepresidente dell’Associazione Artigiani e Piccola impresa “Città della Riviera del Brenta”, Stefano Lazzari referente nella categoria e Giorgio Chinellato segretario dell’Associazione. “Nel corso del tempo – spiega Stefano Lazzari –
Scopri di più -
Sono a disposizione le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate per fruire della suddivisione in 10 rate annuali (anziché in 4 o 5) dei crediti residui riferiti alla cessione dei crediti residui o dallo sconto in fattura collegati a: sismabonus, superbonus e al bonus barriere architettoniche. L’agevolazione potrà essere richiesta dagli aventi diritto con comunicazione dedicata ed inviata alla “Piattaforma cessione crediti”, attiva dal 2 maggio 2023.
Scopri di più -
Il 2 maggio 2023, è la data dalla quale sarà possibile caricare sul sito dell’INAIL le domande di partecipazione al bando ISI 2022. L’edizione in avvio prevede come la precedente, 5 assi di finanziamento. Una novità è prevista per l’Asse 4 riservato alle micro e piccole imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al Registro delle imprese o all’Albo delle imprese artigiane, operanti nel settore della ristorazione. Il contributo per questa tipologia è pari al 65% della spesa complessiva ammissibile, per un importo non inferiore a 2.000 euro né superiore a 50.000 euro. La compilazione e l’invio delle istanze sarà disponibile fino alle ore 18 del 16 giugno 2023.
Scopri di più -
Venerdì 21 aprile scade il Bando della Regione Veneto rivolto alle imprese di trasporto turistico con bus coperti, aventi codice Ateco primario 49.39.09. Il Bando si rivolge alle imprese del settore che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. La dotazione del bando della Regione Veneto, gestito da Unioncamere del Veneto, è di euro 675.411,32 mentre l’ammontare della sovvenzione è pari ad euro 5.000,00 (cinquemila/00) per ogni impresa che presenterà domanda di contributo. Nel caso i fondi non siano sufficienti, si procederà ad una riduzione percentuale fissa dei contributi ammessi, fino alla totale copertura di tutti i contributi relativi alle domande presentate ed ammesse. La presentazione delle domande avviene in modalità telematica attraverso un portale dedicato all’iniziativa.
Scopri di più -
Rottamazione quater: quando e come presentare l’istanza – l’oggetto dell’istanza è la dichiarazione con la quale il contribuente manifesta la volontà di fruire della definizione in via agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Il termine per la presentazione scade il 2 maggio 2023. Per la presentazione della pratica è necessario collegarsi alla sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’adesione alla rottamazione può essere effettuata solo con modalità telematiche.
Scopri di più -
E’ stata approvata dal Senato con voto di fiducia, La legge di conversione del decreto cessione crediti (D.L. n. 11/2023). La Legge rende effettive alcune modifiche al testo originario tra cui la possibilità di detrarre il superbonus del 2022 in dieci anni, l’ opportunità di inviare la scelta per la cessione del credito anche dopo il 31 marzo e fino al 30 novembre con la remissione in bonis ed infine, l’estensione al 30 settembre 2023, del termine per la fine dei lavori sulle unifamiliari.
Scopri di più