Obiettivo della campagna di Confartigianato è mettere in guardia i cittadini dal rischio di cadere nelle mani di operatori improvvisati e valorizzare la qualità, la durevolezza nel tempo dell’opera nel rispetto delle norme ambientali. Appello alle Autorità per un’azione di controllo e repressione del fenomeno e di contrasto all’evasione fiscale e contributiva.
C’è un’Italia ‘sommersa’ che minaccia il lavoro dei piccoli imprenditori, la sicurezza dei cittadini, l’occupazione regolare e sottrae risorse finanziarie allo Stato. Questo tempo di crisi e di incertezza fa proliferare i furbi che si spacciano per artigiani, ma che di legale non hanno nulla: nessuna qualificazione, autorizzazione o permesso, niente tasse, né contributi, nessun rispetto per le norme e per la sicurezza. I falsi artigiani si annidano ovunque, ma colpiscono soprattutto i settori dei trasporti, degli impianti, dell’edilizia, dell’autoriparazione, del benessere e della comunicazione.
CONFARTIGIANATO:
– Mette in guardia i consumatori dal rischio di cadere nelle mani di operatori ‘improvvisati’.
– Valorizza la qualità, la durevolezza nel tempo, il rispetto delle norme, la convenienza e la sicurezza del lavoro ‘a regola d’arte’.
– Richiama le Autorità ad un’azione di controllo e repressione del fenomeno e di contrasto all’evasione fiscale e contributiva.