Una azienda calzaturiera di Vigonovo fa le scarpe per pop star internazionale, la cantante modella ed imprenditrice Rihanna. A darne notizia è l’Associazione Artigiani e Piccola e media Impresa “Città della Riviera del Brenta” insieme alla stessa azienda. Il grande successo in termini di prestigio sul mercato ottenuto è della “Agostini Shoes” di Adriano e Paolo Agostini che si trova in via Giuseppe Garibaldi 24 a Vigonovo e non è nuova a questi risultati. Adriano Agostini è anche capo categoria per il comparto calzatura e moda per l'Associazione. Nel 2014 fu allora la moglie del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Michelle, a ordinare le scarpe alla stessa azienda artigiana di Vigonovo. Si tratta di una azienda a tradizione famigliare che lavora nel campo della calzatura da quasi 60 anni, che ha 28 dipendenti e che si
Scopri di più-
-
Grande successo delle iniziative del gruppo “Artigiani Pensionati e Amici” nel 2023, collegato ad Anap (Associazione Nazionale Pensionati Artigiani). A farne un resoconto sono per il direttivo il presidente Otello Calzavara e il vice Ferruccio Ferraresso. Il gruppo conta complessivamente una settantina di iscritti ma coinvolge centinaia di persone nelle iniziative programmate nel periodo che va dalla tarda primavera all’autunno. “Abbiamo organizzato - spiega Ferruccio Ferraresso - una serie di iniziative che quest’anno hanno riscosso un grande successo in termini di partecipazione ed interesse. Possiamo tranquillamente dire che dopo i bui anni segnati dalla pandemia la situazione è finalmente tornata alla normalità. Una quarantina di persone hanno partecipato alla gita ad Asiago, 37 alle grotte di Oliero, poi in piena estate una quarantina hanno partecipato alla visita a Ferrara e ben 56 infine ad ottobre hanno partecipato all’escursione sul
Scopri di più -
“Nel territorio della Riviera del Brenta diventa ogni giorno sempre più priorità, la messa in sicurezza della rete stradale fonte di incidenti che provocano tragedie e disagi sotto gli occhi di tutti”. A prendere posizione è l’associazione Artigiani Piccola e Media Impresa Città della Riviera del Brenta, con il suo presidente Luca Vanzan. Vanzan fa una analisi dei problemi presenti sul territorio del comprensorio dei 10 Comuni. L’ Associazione rappresenta quasi 900 aziende nel comprensorio. “Da anni si parla di messa in sicurezza della regionale 11 Brentana - spiega il presidente dell’Associazione - e un punto da cui si può partire per la messa in sicurezza dell’arteria (che costeggia il Naviglio da Malcontenta a Stra) è proprio quello dell’incrocio fra via Badoere e la regionale 11, dove recentemente si è verificato un incidente mortale e nei mesi
Scopri di più -
"Il momento per fare la pulizia e la manutenzione necessaria all’impianto di riscaldamento è adesso. La pulizia delle caldaie va programmata per tempo. Una caldaia a cui non viene fatta una buona manutenzione provoca un consistente innalzamento dei consumi. Nel caso del gas si tratta di un esborso non indifferente, visto il rincaro dei prezzi degli ultimi anni. Il consiglio per chi sta per cambiare le caldaie usufruendo ancora del 110 % o di altri bonus, è quella di installare sistemi di riscaldamento a pompe di calore. Sono più efficienti e permettono anche di usufruire di incentivi". A sottolinearlo è Andrea Bernardi capo categoria degli impiantisti ed installatori per l’Associazione Artigiani e Piccola Impresa Città della Riviera del Brenta e il segretario dell’ Associazione Giorgio Chinellato. Iscritte all’Associazione
Scopri di più -
“Se il 2022 ha segnato un anno importante in termini produttivi per il comparto della calzatura della Riviera del Brenta, il 2023 non vedrà la stessa crescita. Anzi si stima un calo di produzione e fatturati rispetto all’anno precedente per le aziende fino al 30%” Lo spiegano Adriano Agostini capo categoria del settore calzaturiero dell’Associazione Artigiani Piccola e media impresa Città della Riviera del Brenta, il funzionario dell’associazione Daniele Scremin e il segretario dell’Associazione Giorgio Chinellato. Le aziende calzaturiere iscritte all’Associazione sono circa una settantina. Agostini sottolinea anche la carenza di figure intermedie come quelle dell’operaio/a specializzato". Di operai specializzati – spiega Agostini – ne mancano circa 1000 in tutto il distretto. Il Politecnico Calzaturiero fa la sua parte formando disegnatori e modellisti, ha aperto anche percorsi di formazioni per queste figure intermedie, ma di persone non se ne
Scopri di più -
Oltre 200 segnalazioni di aziende che hanno riscontrato danni in Riviera del Brenta: mezzi messi fuori uso tetti lesionati, macchinari resi inservibili dalla tempesta dalla grandine e dall’acqua. E’ questa la prima stima provvisoria del maltempo che fa l’Associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta” in merito al maltempo che ha colpito i Comuni di Dolo, Fiesso D’ Artico, Pianiga, Camponogara, Campagna Lupia, Fossò Stra e Vigonovo e nel miranese Santa Maria di Sala. "Alle popolazioni e agli imprenditori associati della Riviera del Brenta colpiti dalla tempesta che ha messo in ginocchio l'intera area - dicono il Presidente Luca Vanzan e il segretario Giorgio Chinellato - va la tutta la nostra vicinanza e solidarietà. Già nel recente passato la Riviera è stata teatro di un traumatico evento che nessuno può dimenticare, il tornado del
Scopri di più -
“Con il gran caldo in queste settimane è boom di richieste per l’installazione di condizionatori, climatizzatori nel comprensorio della Riviera del Brenta, è importante però comprendere che queste installazioni vanno programmate altrimenti come impiantisti – installatori, siamo oberati e non riusciamo a farvi fronte. Serve poi una continua manutenzione e affidarsi a operatori con il patentino da frigorista”. Lo spiegano Nicola Rodella, referente per la categoria impiantisti-frigoristi dell’associazione Artigiani Piccola e Media impresa “Città della Riviera del Brenta” e il segretario dell’Associazione Giorgio Chinellato. “Ogni anno, mediamente, le aziende impiantiste ricevono oltre 600 richieste di installazione di impianti di condizionamento nel comprensorio dei 10 Comuni della Riviera Del Brenta - dice Rodella -. Ma la concentrazione di richieste arriva come al solito, con l’arrivo delle prime giornate afose nei mesi estivi. Si tratta di lavori che devono essere fatti da
Scopri di più -
L’Associazione Artigiani e Piccola e media impresa “Città della Riviera del Brenta” ha premiato nei giorni scorsi le aziende iscritte con oltre 40 anni di onorata attività con il premio “Arte dei Mestieri 2023”. L’evento si è tenuto a Teatro Villa dei Leoni a Mira alla presenza del presidente dell’Associazione Luca Vanzan e del segretario Giorgio Chinellato. C’erano per Confartigianato Venezia il presidente Siro Martin. Fra gli ospiti in rappresentanza delle istituzioni c’erano il sindaco di Mira Marco Dori e l’assessore alle attività produttive Oriana Gerardi, il sindaco di Dolo Gianluigi Naletto il consigliere regionale Jonathan Montanariello che hanno portato tutti il loro messaggio ai partecipanti. “A dimostrazione della grande capacità riconosciuta in capo agli imprenditori associati che da anni si impegnano nella crescita della propria impresa e continuano a garantire un posti di lavoro ai propri dipendenti abbiamo
Scopri di più -
“Il casello autostradale sulla A4 a Marano Vetrego è un problema. Non è funzionale alle esigenze degli autotrasportatori e la viabilità collegata non è adeguata. Il casello autostradale deve ritornare a Roncoduro come era stato promesso dalla Regione nel 2008. Si sono già verificati quest’anno gravi incidenti nel sottopasso di Vetrego che si trova a circa un chilometro dal casello”. A denunciare la situazione è Francesco Brambilla capo categoria del comparto autotrasportatori Artigiani dell’Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa “Città della Riviera del Brenta” insieme con il segretario Giorgio Chinellato. “Il casello autostradale a Vetrego Marano è un problema - ribadisce Brambilla - sia per gli autotrasportatori che per le aziende della zona della Riviera che diventano così più complicate da raggiungere arrivando dall’autostrada. Ci sono
Scopri di più -
Tanti appuntamenti in programma con il Gruppo pensionati Artigiani e Amici. Il gruppo che ha come presidente Otello Calzavara e vicepresidente Ferruccio Ferraresso, conta oltre un centinaio di iscritti. “Ad aprile - spiega il vicepresidente Ferruccio Ferraresso - abbiamo organizzato un incontro nella sala riunioni dell’Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa “Città della Riviera del Brenta” in via Brenta Bassa. Un appuntamento legato alla salute con esperti medici. Oltre agli appuntamenti informativi, già per questa domenica 7 maggio abbiamo in programma una gita ad Asiago con pranzo a cui hanno aderito decine di persone. La successiva gita è in programma alle Grotte Olearo e a Bassano del Grappa l’11 giugno prossimo. L’11 luglio invece abbiamo programmato una tour a Ferrara per visitare i monumenti caratteristici del centro romagnolo, e poi si farà anche un giro alla caratteristica cittadina di
Scopri di più