Adozione del “digitale” nelle comunicazioni con le Camere di Commercio

L’evoluzione tecnologica impone sempre più un abbandono del cartaceo e l’adozione del “digitale” nelle comunicazioni con le Camere di Commercio.

Le Camere di Commercio del Triveneto pertanto, hanno avviato un programma graduale di invio telematico delle pratiche, calendarizzato in questi periodi:

Deposito bilanci dal 01/04/2020
Atti societari di società ed altri enti iscritti alò registro imprese dal 01/10/2020
Imprese individuali ed altri soggetti REA dal 01/04/2021
Dal 01.04.2020 quindi, si presenterà la modulistica ministeriale sottoscritta esclusivamente con la propria firma digitale. In questo senso è importante sottolineare che ci si dovrà dotare per tempo del dispositivo di firma digitale il quale servirà in tutte le comunicazioni con la CCIAA.

Il dispositivo può essere rilasciato dalla Camera di Commercio competente o richiesto in ufficio segreteria dell’Associazione.

Notizie correlate

Beni immateriali 4.0: le agevolazioni del 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 gli investimenti potranno beneficiare del credito di imposta Transizione 5.0 e della nuova Sabatini.

Polizze catastrofali per le imprese: rinviato l’obbligo di stipula

Il termine dell’obbligo è stato prorogato al 31 marzo 2025.