E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.
Novità ed eventi
Oltre a questa misura, è stato ridotto il tasso di interesse sui depositi presso la Banca Centrale del 2,00%.
Prevista la fine ad esempio della fase sperimentale del concordato preventivo biennale per i contribuenti in regime forfetario.
Questo strumento è il focus sul quale si poggia l’impianto della proposta di concordato preventivo biennale.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, le piccole e le medie imprese aventi sede nelle Province di Venezia e Rovigo.
Sono almeno 200 nuove richieste l’anno di installazioni, soprattutto di impianti fotovoltaici.
Prevede l’esonero totale dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un massimo di ventiquattro mesi.
Sabato 7 giugno presso Azimut srl a San Donà di Piave.
Il termine per aderire è il 1° ottobre, per le imprese di medie dimensioni, e 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese.
È stato pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto che disciplina il processo di prenotazione del credito di imposta.