A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.
Novità ed eventi
Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.
L’obiettivo è rafforzare la sovranità tecnologica europea e accelerare la transizione ecologica e digitale.
Nei 10 comuni del mandamento esercitano complessivamente circa 250 acconciatori e oltre 100 estetiste.
Lo stesso sostituirà il Conto Termico 2.0 attualmente in vigore.
L'iniziativa ha visto la collaborazione tra Sicurform-Formedil Veneto, Confartigianato Metropolitana di Venezia, Cgia Mestre e Confartigianato Riviera del Brenta
Le pensioni italiane hanno subito un grave impoverimento negli ultimi 15 anni: dal 2009 al 2025 una pensione media ha un ammanco di quasi 900 €.
Si tratta dell’approvazione dello schema del II° atto aggiuntivo all'Accordo di finanziamento tra Regione del Veneto e Veneto Innovazione.
Lo scorso 8 luglio la Giunta ha approvato il nuovo bando destinato ai soggetti privati residenti in Veneto con ISEE non superiore a 50mila euro.
La definizione di PMI è contenuta nella Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE.