Al via i corsi di formazione per personale ed imprese
L’Associazione Artigiani Piccola e Media impresa “Città della Riviera del Brenta” organizza per tutto il 2025, corsi di formazione per personale ed imprese. “Per tutto il 2025 - spiega l’Associazione – proseguirà la formazione in favore dei nuovi assunti. Ad inizio anno si avvieranno corsi per le aziende del settore impianti elettrici con i corsi Pes, Pav Pei (persone esperte, avverte, idonee) ad operare su impianti sotto tensione elettrica. Proseguirà poi a metà 2025 l’aggiornamento sul Fer (Fonti Energia Rinnovabili) sempre nel settore impianti con I fondi Fondartigianato e Formazienda, si avvieranno corsi sulla lean Production, lean organization, sulla gestione del personale e sulla gestione ed uso dell’Intelligenza Artificiale”.
Intensa anche l’attività formativa sulla formazione aziendale nell’apprendimento dell’inglese specie commerciale e tecnico. Attività anche nel campo di gestione aziendale come la redazione dei bilanci e dei rapporti con le pubbliche amministrazioni, Agenzie delle entrate, Camera di Commercio. “Ci saranno - prosegue l’Associazione - aggiornamenti nel settore F-Gas e trasporti con il nuovo codice della strada. Corsi anche su gestione logistica e di magazzino Proseguirà poi nel settore edile, la formazione di conseguimento ed uso della patente a crediti”. Un aspetto particolare riguarda i lavoratori di origine straniera “Per partecipare ai corsi, è assolutamente necessario che i lavoratori - spiega l’Associazione - abbiano una buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta) in modo da essere in grado di comprendere le lezioni e fare un test di apprendimento scritto finale in completa autonomia. La conoscenza della lingua può essere eventualmente verificata tramite un test di lingua italiana, prima del corso e deve essere certificata dal datore di lavoro. Qualora non ci siano queste condizioni, la formazione sarà erogata solo ed esclusivamente in presenza di un traduttore, a carico della ditta. L’Associazione non può in alcun modo assumersi la responsabilità di rilasciare attestati di abilitazione a persone che non comprendono i contenuti del corso”. Per informazione e/o iscrizioni:Ufficio formazione, mail all’indirizzo: formazione@artidolo.it, oppure telefonicamente al numero diretto: 0418693250.