Fondo nuove competenze esteso a tutto il 2023

Il fondo è finalizzato a compensare il mancato guadagno delle imprese che hanno fruito di ore lavorative in formazione. La compensazione riguarda sia la retribuzione erogata ai lavoratori e sia i contributi previdenziali e assistenziali connessi.

Nella sostanza, la retribuzione oraria è finanziata dal fondo per un totale pari al 60% della quota totale. Da evidenziare che i benefici previsti dall’adesione al FNC, sono cumulabili con quelli previsti dai Fondi Interprofessionali.

Notizie correlate

ARTIDOLO PREMIATA CON IL PREMIO CASSA EDILE AWARDS 2025

L'obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare i consulenti che contrastano la concorrenza sleale.

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.