Riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti

Con la legge di Bilancio 2020, anche se non ancora definiti i dettagli della sua applicazione, dal 1° luglio scatta il taglio del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti con salari fino a 35 mila euro l’anno.

Lo sgravio in oggetto si aggiunge a quello istituito dal Governo Renzi di 80 euro al mese.

Il Governo con le parti sociali sta definendo i dettagli operativi.

Per il momento resta in stand-by il taglio anche in favore delle imprese. Le uniche ad essere interessate da misure agevolate sono le imprese più piccole, con meno di 9 dipendenti. Quest’ultime potranno fruire del bonus 100% per l’assunzione di apprendisti di primo livello.

Notizie correlate

Beni immateriali 4.0: le agevolazioni del 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 gli investimenti potranno beneficiare del credito di imposta Transizione 5.0 e della nuova Sabatini.

Polizze catastrofali per le imprese: rinviato l’obbligo di stipula

Il termine dell’obbligo è stato prorogato al 31 marzo 2025.