Patente a crediti: decurtazione punti e sanzioni

Con il D.L. n. 159/2025, pubblicato il 31 ottobre scorso, si introducono nuove ed importanti modifiche alla norma “Patente a crediti” con la quale si  rende più veloce la procedura di decurtazione dei crediti per una specifica categoria di violazioni. La novità importante è che in deroga al principio generale secondo cui la perdita dei punti consegue esclusivamente a provvedimenti definitivi (sentenze passate in giudicato o ordinanze ingiunzione divenute definitive), il nuovo comma prevede che la decurtazione avvenga immediatamente al momento della notifica del verbale di accertamento e si applica alle violazioni relative all'impiego di lavoratori in nero. La misura inoltre, prevede che dal 1° gennaio 2026, si proceda con una decurtazione forfettaria di 5 punti per ciascun lavoratore irregolare, indipendentemente dalla durata dell'impiego non dichiarato. L’importo minimo della sanzione amministrativa pecuniaria applicabile in caso di assenza della patente viene elevato a 12.000 euro.

Notizie correlate

Accise carburanti 2026

Dal 1° gennaio le aliquote per benzina e gasolio saranno uniformate a 672,90 euro per mille litri.

Nuove misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159/2025 che introduce rilevanti misure e novità.