Agevolazioni imprese giovanili e femminili: adeguati i parametri di valutazione

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la circolare direttoriale 20 aprile 2021, numero 135072 del ministero dello Sviluppo economico, la quale corregge i criteri di valutazione e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazioni, rivolte alle nuove imprese e all’autoimprenditorialità. Questa misura ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la creazione di nuove imprese giovanili e femminili. Le compagini sociali infatti, dovranno essere composte da soggetti compresi tra i 18 ed i 35 anni o per oltre la metà di quote dei soci, da donne.

Domande di presentazione compilabili ed inviabili esclusivamente dalla  piattaforma informatica di Invitalia, dal prossimo 19 maggio 2021.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.