Agevolazioni imprese giovanili e femminili: adeguati i parametri di valutazione

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la circolare direttoriale 20 aprile 2021, numero 135072 del ministero dello Sviluppo economico, la quale corregge i criteri di valutazione e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazioni, rivolte alle nuove imprese e all’autoimprenditorialità. Questa misura ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la creazione di nuove imprese giovanili e femminili. Le compagini sociali infatti, dovranno essere composte da soggetti compresi tra i 18 ed i 35 anni o per oltre la metà di quote dei soci, da donne.

Domande di presentazione compilabili ed inviabili esclusivamente dalla  piattaforma informatica di Invitalia, dal prossimo 19 maggio 2021.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.