Anticipazioni nuovo decreto, ecco in sintesi le misure in vigore dal 15 gennaio

Lo stato d’emergenza verrà prorogato fino al 30 aprile. Gli spostamenti tra Regioni non potranno avvenire anche nella zona gialla, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute con la possibilità sempre del rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Si potrà una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata, tra le 5.00 e le ore 22.00, con un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione, con minori di 14 anni.

È istituita la zona “bianca”, con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti. In quest’area non saranno applicate le restrizioni dei DPCM ma varranno regole base, dettate da specifici protocolli.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.