Assunzione donne: sgravi dal decreto coesione

Da settembre 2024, sarà possibile assumere donne a tempo indeterminato applicando uno sgravio dei contributi INPS per i datori di lavoro, introdotto dal decreto Coesione. La condizione per l’agevolazione prevede che l’assunzione avvenga per mezzo di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato stipulato con una lavoratrice priva di impiego regolarmente retribuito da 24 mesi. L’assunzione inoltre, dovrà comportare un incremento occupazionale netto rispetto alla media dei 12 mesi precedenti, verificabile con il confronto del numero medio di Unità di Lavoro Annuo.

Notizie correlate

Nuove misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159/2025 che introduce rilevanti misure e novità.

Nuovo bonus mamme 2025: requisiti

L’INPS ha fornito le istruzioni operative del contributo il quale è destinato alle lavoratrici madri con almeno due figli e reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui.