Bandi di finanziamento UE: i 3 pilastri ESG

I tre parametri ESG: Environmental, Social e Governance, sono i tre pilastri principali di tutti i programmi dell’UE, i quali permettono di presentare progetti di PMI, Enti Terzo Settore e Enti locali/pubblici. I criteri ESG si concretizzano in un insieme di procedure a cui le attività di un'azienda devono ispirarsi per garantire il raggiungimento di obiettivi legati all'impatto ambientale, sociale ed alla qualità della governance. 

L’adozione dei criteri ESG da parte delle PMI, diventa uno strumento importantissimo anche per l’accesso a tutte le fonti di finanziamento nazionali ed europee, pubbliche e private, agevolate, ordinarie ed a fondo perduto.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.