Bonus casa: detrazione al 50% esclusivamente per interventi sull’abitazione principale

Tra le novità all’interno della manovra economica 2025, approvata martedì scorso, troviamo quella relativa ai bonus edilizi. In particolare il “Bonus Casa” è stato prorogato a favore dei lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione al 50% effettuati però esclusivamente nell’abitazione principale, con il tetto di spesa immutato per l’anno 2025, a 96.000 euro.

Per “abitazione principale” si intende l’immobile posseduto a titolo di proprietà o di altro diritto reale (per esempio usufrutto) ed utilizzato come dimora principale dal contribuente e/o dai suoi familiari, come il coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado.

Per gli stessi interventi effettuati invece su unità immobiliari diverse dall’abitazione principale, troverà applicazione la riduzione della detrazione dal 50% al 36% con il limite di spesa annuale a 48.000 euro.

Notizie correlate

Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale

E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.

La BCE riduce il tasso di interesse

Oltre a questa misura, è stato ridotto il tasso di interesse sui depositi presso la Banca Centrale del 2,00%.