Bonus casa: le agevolazioni 2025

La legge di Bilancio 2025, conferma il bonus mobili con un massimale di spesa di 5.000 euro e un’aliquota del 50%, a cui si affianca il nuovo bonus elettrodomestici. La novità riguarda i soggetti che nel 2025 eseguiranno interventi di recupero del patrimonio immobiliare. In questo caso  con il nuovo quadro dei bonus edilizi, cambieranno le percentuali di detrazione relative al bonus ristrutturazione, all’ecobonus e al sismabonus.

Per quanto concerne il superbonus, lo stesso potrà essere fruito solo da condomini, persone fisiche che realizzano interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari, anche se posseduti da un unico proprietario. Per il 2025, l’aliquota di detrazione scende al 65%, mentre resta al 110% solo nell’ambiente sismico. Da tener presente che i bonus edilizi rientrano nella stretta delle detrazioni IRPEF, per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.