Bonus donne 2025: requisiti e dettagli

Il Bonus Donne 2025, contenuto nel Decreto Coesione, prevede l’esonero totale dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un massimo di ventiquattro mesi, esclusi i premi e contributi INAIL. La misura però non intacca l'aliquota previdenziale della lavoratrice ai fini pensionistici. Nel dettaglio, la durata massima dell’incentivo è pari a 24 mesi per ciascuna lavoratrice assunta con contratto a tempo indeterminato e fino a 650 euro al mese, nei limiti del 50% dei costi salariali ammissibili. Per quanto concerne l’aliquota previdenziale: l'incentivo copre il 100% dei contributi a carico del datore di lavoro, mantenendo inalterati i diritti pensionistici della lavoratrice. La misura non si applica ai rapporti di lavoro domestico, ai contratti di apprendistato e alle imprese in difficoltà economica.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.