Bonus giovani dal 16 maggio

Dal prossimo 16 maggio 2025, saranno possibili gli invii all’INPS, delle domande per le fruizioni del “Bonus Giovani”. Il bonus è a favore di tutti i datori di lavoro privati. Sono comprese nella misura, le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato effettuate dai datori di lavoro privati e comprese dal 1° settembre 2024 (31 gennaio 2025 nelle ZES) e fino al 31 dicembre 2025. Resta escluso ogni rapporto di lavoro instaurato con personale con qualifica dirigenziale, addetti al lavoro domestico e apprendisti. Il contributo è valido per un periodo massimo di 24 mesi a partire dalla data dell’evento incentivato. Le richieste dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica.

Notizie correlate

Proroga sino a dicembre 2026 della Riforma fiscale

E' stata approvata in Commissione Finanze alla Camera e sposta a 36 mesi i tempi entro i quali adottare uno o più decreti legislativi.

La BCE riduce il tasso di interesse

Oltre a questa misura, è stato ridotto il tasso di interesse sui depositi presso la Banca Centrale del 2,00%.