Bonus Transizione 5.0

Dal 7 agosto 2024, tramite il portale GSE, è possibile prenotarsi per accedere al credito di imposta Transizione 5.0. Il bonus è valido per i nuovi investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025. La richiesta della misura deve essere ponderata attentamente poiché nel caso in cui i costi ammissibili effettivi siano uguali o superiori a quelli dichiarati nella comunicazione preventiva, il credito d’imposta spettante sarà pari a quello prenotato, mentre se i costi ammissibili effettivi sono inferiori a quelli dichiarati, il credito d’imposta sarà ricalcolato sulla base dei nuovi costi.

Possono beneficiare del credito tutte le imprese ed organizzazioni residenti nel territorio dello Stato con sede in Italia, con l’esclusione delle imprese in stato di liquidazione volontaria, di liquidazione coatta amministrativa, di fallimento, di concordato preventivo senza continuità aziendale, o sottoposizione ad altra procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare. Altra importante esclusione riguarda le imprese che non rispettano le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.