Colpo di calore per attività all'aperto:gli obblighi per la sicurezza dei lavoratori

Con le alte temperature esterne, aumenta il rischio dei lavoratori per la loro sicurezza e la loro salute. Tali rischi devono essere attentamente valutati dai datori di lavoro, i quali sono tenuti ad adottare le opportune misure di prevenzione e di protezione. Vi è quindi l’obbligo di valutare il microclima sia negli ambienti all’interno sia all’esterno e, ove possibile, effettuare la rimozione dei rischi o la loro riduzione attraverso una riprogettazione degli ambienti, nonché prevedere una diminuzione della durata dell’esposizione o una restrizione del numero di lavoratori esposti al rischio. Unitamente al medico competente, vanno inoltre valutati i comportamenti idonei da far adottare ai lavoratori e la relativa sorveglianza sanitaria, individuando eventuali soggetti sensibili.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.