Compensazione crediti Inail-Inps: scadenze e nuove modalità

Dal prossimo mese di luglio sarà possibile effettuare la compensazione dei crediti INPS ed INAIL, unicamente con l’utilizzo dei servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. Questa regolamentazione infatti, è prevista dalla legge di Bilancio 2024, la quale prevede che dal prossimo 1° luglio non sarà più possibile utilizzare l’home banking per versamenti a mezzo F24, per la compensazione di crediti INPS e INAIL.

Inoltre, i crediti INPS dei lavoratori autonomi, saranno compensabili solamente a partire dal 10° giorno successivo la presentazione della rispettiva dichiarazione dei redditi tenendo conto del regime fiscale da applicare agli importi compensati.

Notizie correlate

ARTIDOLO PREMIATA CON IL PREMIO CASSA EDILE AWARDS 2025

L'obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare i consulenti che contrastano la concorrenza sleale.

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.