Concordato preventivo biennale: la cessazione nell’anno d’imposta 2024

I contribuenti firmatari del concordato preventivo biennale 2024-2025, così come i contribuenti in regime forfetario che hanno concordato il reddito d’impresa per l’anno 2024, dovranno rispettare gli accordi sottoscritti in sede di modello Redditi 2025. Si dovranno quindi preventivamente individuare se vi siano cause di cessazione o di decadenza. L’attenzione va innanzitutto posta alle motivazioni di cessazione e alle modalità di indicazione delle stesse nei dichiarativi e alle conseguenze in termini di determinazione del reddito tassabile.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.