Confartigianato auto-bus operator:"serve un nuovo modello di mobilità"

Confartigianato Auto-Bus Operator presenta Documento di Osservazioni e Proposte alla commissione Trasporti alla Camera – con riferimento alla delicata situazione nel quale versa il settore Auto-Bus Operator, il documento richiama la necessità più che mai evidente della costituzione di una cabina di regia nazionale, che raccolga le indicazioni dei  dirigenti di categoria per ripensare un nuovo modello di mobilità in grado sia di usufruire di nuovi supporti tecnologici sia di utilizzare maggiormente l’intermodalità. Si  deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL all’insegna della collaborazione e della sinergia tra pubblico e privato per soddisfare in modo efficiente la domanda di mobilità dei cittadini.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.