Confartigianato auto-bus operator:"serve un nuovo modello di mobilità"

Confartigianato Auto-Bus Operator presenta Documento di Osservazioni e Proposte alla commissione Trasporti alla Camera – con riferimento alla delicata situazione nel quale versa il settore Auto-Bus Operator, il documento richiama la necessità più che mai evidente della costituzione di una cabina di regia nazionale, che raccolga le indicazioni dei  dirigenti di categoria per ripensare un nuovo modello di mobilità in grado sia di usufruire di nuovi supporti tecnologici sia di utilizzare maggiormente l’intermodalità. Si  deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL all’insegna della collaborazione e della sinergia tra pubblico e privato per soddisfare in modo efficiente la domanda di mobilità dei cittadini.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.