Costo del lavoro: maxi deduzione

Il 25 giugno scorso, il Ministro dell’Economia e delle Finanze ed il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno emanato il Decreto con il quale si rende operativo la “maxi deduzione” del costo del lavoro. La misura innovativa si applica ora al bilancio aziendale anziché ai costi legati alla contribuzione o alla retribuzione del lavoratore neoassunto. Questo particolare aspetto implica che per cogliere appieno l’opportunità di risparmio, le operazioni di calcolo debbano essere effettuate partendo dal maggior costo del lavoro deducibile ed applicando l’aliquota IRPEF o IRES effettivamente dovuta, sul reddito aziendale.

Notizie correlate

Beni immateriali 4.0: le agevolazioni del 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 gli investimenti potranno beneficiare del credito di imposta Transizione 5.0 e della nuova Sabatini.

Polizze catastrofali per le imprese: rinviato l’obbligo di stipula

Il termine dell’obbligo è stato prorogato al 31 marzo 2025.