Costo del lavoro: maxi deduzione

Il 25 giugno scorso, il Ministro dell’Economia e delle Finanze ed il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno emanato il Decreto con il quale si rende operativo la “maxi deduzione” del costo del lavoro. La misura innovativa si applica ora al bilancio aziendale anziché ai costi legati alla contribuzione o alla retribuzione del lavoratore neoassunto. Questo particolare aspetto implica che per cogliere appieno l’opportunità di risparmio, le operazioni di calcolo debbano essere effettuate partendo dal maggior costo del lavoro deducibile ed applicando l’aliquota IRPEF o IRES effettivamente dovuta, sul reddito aziendale.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.