Da oggi il veneto è in zona gialla

Da lunedì 1° febbraio, 16 regioni compreso il Veneto, passano alla fascia gialla con la conseguente diminuzione delle restrizioni.

Come da ordinanza del 29 gennaio 2021, firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, la zona gialla prevede sempre il coprifuoco dalle 22.00 fino alle 5.00. In questa fascia oraria ci si può muovere solo per esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. Resta l’obbligo di mascherina anche all’aperto, eccetto i bambini sotto i sei anni, chi svolge attività sportiva e per chi ha patologie non compatibili con uso della mascherina.

Fino al 15 febbraio è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra diverse regioni o province autonome, tranne quelli per esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute.

E’ permesso per una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, nell’orario compreso tra le 5.00 e le 22.00, per due persone adulte al massimo con i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti conviventi. Bar e ristoranti possono restare aperti dalle 5.00 alle 18.00 ed è sempre consentita la consegna a domicilio. Per l’asporto invece, vige il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. I musei possono rimanere aperti dal lunedì al venerdì tranne nei giorni festivi.

Chiusi ancora i cinema, teatri, le sale da gioco e scommesse, le discoteche, sale da concerto, le palestre, piscine, parchi tematici, terme e centri benessere.

I negozi possono aprire ma i centri commerciali sono chiusi nel weekend. Chiusi sino al 15 febbraio, gli impianti sciistici

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.