Ddl intelligenza artificiale: obblighi nell’utilizzo

Per quanto concerne l’utilizzo della “IA” da parte dei Datori di Lavoro, il Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2024, ha approvato un disegno di legge delega di adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento europeo “AI Act”, con l’introduzione di norme penali in relazione all’uso illecito dell’intelligenza artificiale.

Il DDL in oggetto, prevede che i datori di lavoro siano tenuti ad informare il lavoratore dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. In linea generale inoltre, si istituirà presso il Ministero del Lavoro, un Osservatorio il quale monitorerà l’adozione dei sistemi di intelligenza artificiale con lo studio approfondito del suo impatto sul mercato del lavoro. E’ altresì in divenire, l’attuazione di percorsi formativi ad hoc, sia per i lavoratori e sia per i datori di lavoro in materia di intelligenza artificiale.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.