Ddl intelligenza artificiale: obblighi nell’utilizzo

Per quanto concerne l’utilizzo della “IA” da parte dei Datori di Lavoro, il Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2024, ha approvato un disegno di legge delega di adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento europeo “AI Act”, con l’introduzione di norme penali in relazione all’uso illecito dell’intelligenza artificiale.

Il DDL in oggetto, prevede che i datori di lavoro siano tenuti ad informare il lavoratore dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. In linea generale inoltre, si istituirà presso il Ministero del Lavoro, un Osservatorio il quale monitorerà l’adozione dei sistemi di intelligenza artificiale con lo studio approfondito del suo impatto sul mercato del lavoro. E’ altresì in divenire, l’attuazione di percorsi formativi ad hoc, sia per i lavoratori e sia per i datori di lavoro in materia di intelligenza artificiale.

Notizie correlate

Nuove misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159/2025 che introduce rilevanti misure e novità.

Nuovo bonus mamme 2025: requisiti

L’INPS ha fornito le istruzioni operative del contributo il quale è destinato alle lavoratrici madri con almeno due figli e reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui.