Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

Con l'adozione del regolamento (UE) 2025/877 della Commissione, a partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido (TPO) nei prodotti cosmetici.

Il divieto del TPO e la sua applicazione è tassativo dal 1° settembre e non prevede un periodo transitorio finalizzato ad eliminare le scorte di magazzino. Su questo punto sono state segnalate interpretazioni divergenti a livello nazionale, creando incertezza tra le parti interessate e sollevando preoccupazioni in merito a un'applicazione coerente in tutta l'UE.

Per garantire una comprensione comune di questo divieto, la Comunità Europea ha predisposto dei documenti finalizzati a chiarire i punti spesso fraintesi, come il trattamento dell'uso professionale, il ruolo dei dati di classificazione CLP e la differenza tra il Regolamento sui cosmetici e il REACH.

Notizie correlate

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni. 

In arrivo 175 miliardi di euro da Horizon Europe 2028-2034

L’obiettivo è rafforzare la sovranità tecnologica europea e accelerare la transizione ecologica e digitale.