Ecobonus 110%, i requisiti per gli interventi di risparmio energetico e il tetto dei costi

Sulle molte questioni del superbonus al 110%,  il Ministero dello Sviluppo Economico, ha varato due decreti attuativi previsti dal Dl Rilancio.

Sono decreti sui “requisiti tecnici” con  la definizione dei massimali di costo e sulle detrazioni.

Si stabilisce infatti che il tecnico asseveri i costi massimi per tipologia d’intervento per mezzo di prezzari regionali o commerciali.

Si chiarisce inoltre che le spese vanno pagate con bonifico parlante nel quale deve sempre risultare il numero e la data della fattura, la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.