Effetti incentivi all'occupazione, consulenti del lavoro ne esaminano l'efficacia

Gli effetti degli incentivi all’occupazione: i Consulenti del lavoro ne esaminano l’efficacia – Analizzando i dati forniti dall’INPS, si evince che negli ultimi 5 anni, il 27% circa sul totale delle assunzioni, sono state effettuate ricorrendo alle agevolazioni emanate in materia. A fronte però di uno studio e dei dati raccolti dalla “Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro”, si evidenzia che non vi è una relazione proporzionale tra “incentivo” e “assunzione”. Infatti, escludendo il 2015, anno nel quale vi fu un’incentivazione eccezionale e difficilmente riproponibile, si nota solamente un leggero scostamento tra l’aumento degli incentivi e crescita delle assunzioni.

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento pubblicato il 26 gennaio 2021, mostra l’efficacia dei provvedimenti corredati da dati statistici, rispetto ai quali si impone una riflessione sull’efficacia e sulla modulazione di questa tipologia di interventi.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.