I criteri d'accesso 2023 per il regime forfetario

La legge di Bilancio 2023 ha modificato la soglia a 85.000 euro, per l’acceso dei contribuenti al regime forfetario. Invariati gli altri parametri quali ad esempio non aver percepito nel 2022 redditi da lavoro dipendente/pensione per importi superiori a 30.000 euro o non aver sostenuto sempre nel 2022, spese complessive per lavoro dipendente, collaboratori o lavoro accessorio superiori a 20.000 euro lordi. Altro limite è la non partecipazione a società di persone/associazioni o detenere partecipazioni di controllo, diretto o indiretto, in società di capitali.

Notizie correlate

ARTIDOLO PREMIATA CON IL PREMIO CASSA EDILE AWARDS 2025

L'obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare i consulenti che contrastano la concorrenza sleale.

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.