I nuovi requisiti dell'ape sociale

Ape sociale: requisiti – con la legge di bilancio (l. n. 234/2021), le attività particolari, svolte per un certo numero di anni e considerate rischiose, consentono la fruizione dell’Ape sociale anche per i  disoccupati. E’ stabilito inoltre la fruizione dell’istituto con requisito dell’anzianità contributiva di almeno 32 anni, anziché 36 anni, per gli operai edili, ceramisti e conduttori di impianti per la formatura di articoli in ceramica e terracotta.

Per le donne, la riduzione prevista per l’accesso alla misura, è pari a 12 mesi per ciascun figlio. L’Ape sociale può essere richiesta con tre scadenze, al 31 marzo, 15 luglio e, comunque, non oltre il 30 novembre

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.