In arrivo 175 miliardi di euro da Horizon Europe 2028-2034

Si tratta del nuovo quadro normativo per il futuro Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione 2028-2034, presentato dalla Commissione UE. L’obiettivo è rafforzare la sovranità tecnologica europea e accelerare la transizione ecologica e digitale. In particolare la ricerca scientifica, la diffusione della conoscenza e la valorizzazione dei risultati dell’innovazione diventano strumenti essenziali per rafforzare i modelli di sviluppo sostenibile e competitivi per le generazioni future. Il nuovo programma mantiene una struttura articolata in n. 4 pilastri principali, come la scienza di eccellenza, la competitività industriale europea, l’innovazione e l’allargamento della partecipazione e rafforzamento dello Spazio europeo della ricerca (ERA).

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.