Incentivi Conto Termico 3.0

Dopo l’approvazione in Conferenza Unificata Stato-Regioni il 5 agosto 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto per l’attuazione del Conto Termico 3.0. Lo stesso sostituirà il Conto Termico 2.0 attualmente in vigore. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Ambiente e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), definiranno  le regole applicative.

I soggetti beneficiari saranno i soggetti privati  e le imprese.

Gli interventi finanziabili comprenderanno l’installazione di elementi infrastrutturali per la ricarica privata di veicoli elettrici e l’installazione di impianti solari fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo. 

Ai contributi si potrà accedere direttamente o con prenotazione per via telematica tramite il portale informatico di GSE.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.