Incontri sulla nuova “patente e punti” nei cantieri

GUIDA ALLA NUOVA PATENTE A PUNTI – IL CONTRATTO D’APPALTO – GARANZIA DECENNALE E FORMULE ASSICURATIVE  – Incontri venerdì 14 e 21 giugno, sala polivalente dell’Associazione Artigiani di via Brenta Bassa 34 a Dolo (VE), ore 16:30.

Nel panorama normativo attuale, temi e dinamiche della sicurezza nei cantieri di lavoro, debbono necessariamente essere aggiornati anche in vista del prossimo ottobre data la recente normativa definita “Patente e Punti”. La nuova “Patente a punti”, troverà applicazione nei cantieri edili dal 1° ottobre 2024.

Negli incontri dedicati, finanziati da Edilcassa Veneto, tratteremo appunto le nuove regole inerenti alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i requisiti e le sanzioni alle quale gli addetti ai lavori dovranno attenersi tenendo conto sia delle attuali normative sia la dinamica evolutiva determinata dal nuovo strumento legiferato. Saranno inoltre approfonditi i punti principali della norma dove questa appare priva di reale deterrenza per gli infortuni sul lavoro. Anche la garanzia decennale dei lavori eseguiti nei confronti del cliente ed il contratto d’appalto, sono temi legati tra loro di estrema importanza. È infatti fondamentale per l’impresa, essere garante sotto il profilo qualitativo e della sicurezza dei lavori eseguiti per il proseguo della propria attività di impresa.

 

I RELATORI

  • MASSIMO SANSON – RLST Edilizia Sicurform Veneto
  • LUCA BANDIERA – Avvocato, esperto in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, specialista in diritto d’impresa
  • LUISA AREZZINI – Ingegnere e RSPP, responsabile ufficio Formazione Associazione Artigiani
  • MASSIMILIANO RIZZATO – Avvocato, specialista in diritto penale societario, diritto di famiglia e diritto del lavoro.

Notizie correlate

Beni immateriali 4.0: le agevolazioni del 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 gli investimenti potranno beneficiare del credito di imposta Transizione 5.0 e della nuova Sabatini.

Polizze catastrofali per le imprese: rinviato l’obbligo di stipula

Il termine dell’obbligo è stato prorogato al 31 marzo 2025.