Incrementate le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 4.0

Con un incremento di 4.690 milioni di euro, sono aumentate considerevolmente le risorse messe a disposizione per il credito d’imposta in favore di investimenti in beni strumentali nuovi sia materiali sia immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi all’interno del modello Industria 4.0. Tali risorse sono destinate a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato che effettuano investimenti fino al 31 dicembre 2025.

Potranno fruire dell’agevolazione anche le imprese che effettuano investimenti fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro il 31 dicembre 2025 il relativo ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo di acquisizione. Per l’utilizzo della misura, si ha l’obbligo di comunicazione telematica preventiva al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.