Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva per il covid
Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva a sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 – con la circolare INPS n.65 del 19.4.2021 è ora definitivamente possibile far ottenere ai dipendenti interessati ancora in forza, l’indennità covid in oggetto. La domanda va inoltrata fatta a pena di decadenza, entro il 31/05/2021. Tra le categorie interessate vi sono i lavoratori intermittenti, gli ex dipendenti stagionali del turismo e termali: compresi quelli alle dipendenze di gelaterie e pasticcerie, rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio, ecc., gli ex dipendenti stagionali diverso da turismo e termali; per le altre tipologie di lavoratori e per valutare i requisiti e le modalità di presentazione delle domande, rivolgersi ai patronati di riferimento o consultare il sito dell’INPS. La scadenza di presentazione è fissata al 31 maggio 2021.