Intelligenza Artificiale e Privacy: il garante è favorevole previe integrazioni

Nella news n. 526 del 9 agosto 2024, il Garante della Privacy, pur chiedendo alcune integrazioni, si è espresso in modo favorevole allo schema di disegno di legge governativo sull'IA. La norma vuole disciplinare lo sviluppo e l’applicazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA), i quali opereranno i vari settori della società come ad esempio: sicurezza, lavoro e sanità.
Il Garante ha tuttavia richiesto alcune integrazioni, necessarie per garantire una maggiore tutela dei dati personali dei cittadini. In ambito sanitario ad esempio, l’autorità ha chiesto particolari limitazioni per l’utilizzo dei dati che riguardano la loro conservazione e la loro trasmissione, suggerendo l’uso di dati sintetici o anonimi. Altro aspetto importante secondo il Garante, è la verifica dell’età dei soggetti poiché è necessario garantire limitazioni o divieti all’uso dei sistemi di IA, da parte dei minori.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.