Intelligenza Artificiale e Privacy: il garante è favorevole previe integrazioni

Nella news n. 526 del 9 agosto 2024, il Garante della Privacy, pur chiedendo alcune integrazioni, si è espresso in modo favorevole allo schema di disegno di legge governativo sull'IA. La norma vuole disciplinare lo sviluppo e l’applicazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA), i quali opereranno i vari settori della società come ad esempio: sicurezza, lavoro e sanità.
Il Garante ha tuttavia richiesto alcune integrazioni, necessarie per garantire una maggiore tutela dei dati personali dei cittadini. In ambito sanitario ad esempio, l’autorità ha chiesto particolari limitazioni per l’utilizzo dei dati che riguardano la loro conservazione e la loro trasmissione, suggerendo l’uso di dati sintetici o anonimi. Altro aspetto importante secondo il Garante, è la verifica dell’età dei soggetti poiché è necessario garantire limitazioni o divieti all’uso dei sistemi di IA, da parte dei minori.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.