INVITALIA – Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Riaperta la finestra per la presentazione delle domande di richiesta di contributo al Bando INVITALIA finanziato con i fondi del PNRR a sostegno delle energie rinnovabili nelle PMI.

Invio domande di contributo dall’8 luglio al 30 settembre. Finanziati i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Le domande saranno valutate sulla base di una graduatoria di merito, considerando una serie di determinati criteri oggettivi, tra i quali capacità addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili, incidenza dei costi per impianti solari fotovoltaici certificati, sostenibilità economica dell’investimento e possesso di certificazioni ambientali di processo.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.