ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale

L’affidabilità fiscale (ISA), è uno degli aspetti che devono essere sempre posti  sotto la lente di ingrandimento sia dai professionisti sia dai contribuenti, per le possibili conseguenze che un mancato raggiungimento dei livelli richiesti può comportare. Gli ISA, rappresentano uno strumento importantissimo per gli organi di controllo finalizzati alle analisi e contenimento del rischio di evasione fiscale. Questo strumento inoltre, è il focus sul quale si poggia l’impianto stesso della proposta di concordato preventivo biennale. Un indice ISA inferiore o pari a 6 risulta insufficiente pertanto costituisce un indicatore negativo per l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, senza comunque sancire alcun automatismo in termini di verifica, né una presunzione automatica di maggiori ricavi o compensi.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.