IVA 2024: versamento dell’acconto in tre modalità diverse
Con la premessa che entro il 27 dicembre 2024, i soggetti passivi IVA versano l’acconto relativo all’ultimo periodo dell’anno, sono tre le modalità per individuare l’acconto di competenza con l’opportunità di adottare il metodo più conveniente. Il metodo tradizionale prevede il pagamento dell’88% di quanto pagato nella liquidazione IVA del mese di dicembre 2023 o del quarto trimestre 2023. Un’alternativa è il metodo previsionale il quale consiste nel versamento sempre dell’88% dell’IVA ma effettivamente dovuta sul mese di dicembre 2024 o sul quarto trimestre 2024. Abbiamo infine la terza modalità, vale a dire il metodo analitico. In questo caso si determina con il pagamento del 100% dell’IVA a debito dovuta in riferimento alle operazioni effettuate fino al 20 dicembre 2024.