La gestione dell’e-mail dei dipendenti: gli obblighi del datore di lavoro

Il Garante della Privacy, con il provvedimento n. 364 del 2024, sottolinea come datori di lavoro devono porre attenzione sulla protezione dei dati personali e rispettare le norme che stabiliscono l’uso degli strumenti tecnologici nei luoghi di lavoro. Il rischio è focalizzato sui programmi di gestione della posta elettronica, i quali possono conservare i metadati relativi all’utilizzo degli account di posta elettronica in uso ai dipendenti.

Il garante  della privacy ha pertanto richiamato l’attenzione sul tema, facendo presente che al datore di lavoro è vietato acquisire e trattare informazioni non rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale del lavoratore o comunque afferenti alla sua sfera privata. In qualità di titolare del trattamento, è tenuto a rispettare i principi generali della Privacy.  L’attività di raccolta e conservazione dei “metadati/log” può essere effettuata per un numero di giorni non superiore a 21, in quanto se tenuto per un lasso di tempo più esteso, comporterebbe un controllo indiretto a distanza dell’attività dei lavoratori.

Notizie correlate

L’Intelligenza Artificiale al servizio di aziende e persone

In programma venerdì 21 marzo (ore 18) nella sala polivalente dell'Associazione in via Brenta bassa 34 a Dolo.
 

Nuovi Codici ATECO 2025

Sono entrati in vigore i nuovi codici, che saranno resi obbligatori a partire dal 1° aprile prossimo.