La gestione IVA nelle Società in liquidazione
Nella fase di liquidazione, la società termina la sua abituale attività e per questo deve in primis chiudere i rapporti pendenti, successivamente conseguire l’attivo e distribuire così gli eventuali utile al netto dei pagamento dei creditori. Questa fase di liquidazione e scioglimento, determina il termine dei poteri degli amministratori e la nomina del liquidatore, il quale ha il compito di gestire la fase di liquidazione e cancellazione dell’impresa dal Registro delle Imprese. Il liquidatore dovrà quindi realizzare l’attivo (cioè, vendere i beni sociali, riscuotere i crediti, liquidare le partecipazioni), pagare i debiti e ripartire l’eventuale residuo tra i soci, proporzionalmente alle quote di partecipazione.
