La maxi-deduzione del costo del lavoro nel modello Redditi 2025

Con la Dichiarazione dei Redditi 2025, è possibile per le imprese ed i professionisti, usufruire della maxi-deduzione del costo del personale dipendente. La misura è stata introdotta dal D.Lgs. n. 216/2023, per incentivare le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Nel dettaglio, l’agevolazione consiste in una deduzione aggiuntiva del costo del lavoro nella misura del 20% dei costi riferibili ai nuovi assunti a tempo indeterminato riferita in questo caso, all’anno 2024 (30% se i nuovi assunti rientrano tra i soggetti identificati dal decreto attuativo quali meritevoli di particolare tutela). La deduzione dovrà rientrare entro il limite massimo dell’incremento complessivo del costo del personale nel 2024 rispetto al 2023.

Notizie correlate

Divieto di utilizzo di prodotti cosmetici contenenti TPO: i chiarimenti della Commissione Europea

A partire dal 1° settembre 2025 è vietato l'uso di trimetilbenzoil difenilfosfina ossido.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il periodo transitorio dà tempo 12 mesi per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi alle nuove disposizioni.