La maxi-deduzione del costo del lavoro nel modello Redditi 2025

Con la Dichiarazione dei Redditi 2025, è possibile per le imprese ed i professionisti, usufruire della maxi-deduzione del costo del personale dipendente. La misura è stata introdotta dal D.Lgs. n. 216/2023, per incentivare le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Nel dettaglio, l’agevolazione consiste in una deduzione aggiuntiva del costo del lavoro nella misura del 20% dei costi riferibili ai nuovi assunti a tempo indeterminato riferita in questo caso, all’anno 2024 (30% se i nuovi assunti rientrano tra i soggetti identificati dal decreto attuativo quali meritevoli di particolare tutela). La deduzione dovrà rientrare entro il limite massimo dell’incremento complessivo del costo del personale nel 2024 rispetto al 2023.

Notizie correlate

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.

Nuova rottamazione cartelle con la legge di Bilancio 2026

Potranno ora essere rottamate le cartelle ricevute dopo l’emissione degli avvisi bonari o dopo i controlli dell’Agenzia delle Entrate.