La strategia del governo per il risparmio dell'energia

Il Piano del Consiglio dei Ministri introduce le azioni concrete finalizzate al risparmio sugli approvvigionamenti nazionali di gas per l’inverno. Le misure riguardano la massimizzazione della produzione di energia elettrica con combustibili diversi dal gas e l’aumento dell’uso delle energie rinnovabili. Oltre a ciò, sono state emanate le misure di contenimento nel settore riscaldamento con misure comportamentali più efficienti dell’energia nel settore privato. Le indicazioni su questo versante saranno promosse attraverso una apposita campagna informativa istituzionale.

Nel settore industriale, si è aperto un confronto con le categorie produttive in modo da valorizzare tutte le opportunità a basso impatto sulla produzione e comunque salvaguardando i settori strategici. Le misure andranno a potenziare quanto già oggi comprende il sistema in termini di servizio di “interrompibilità volontaria” nonché altri strumenti compresi nel Piano di emergenza del sistema italiano del gas naturale per la gestione attiva della sicurezza nei casi di criticità o di emergenza. Le conclusioni del Piano riportano che le stime di un contenimento saranno di circa 5,3 miliardi di Smc di gas.

Notizie correlate

Superbonus: entro il 31 ottobre possibilità della dichiarazione integrativa

La legge di bilancio 2025 introduce anche per il 2023, la possibilità di ripartire in dieci quote annuali di pari importo.

Iperammortamento 2026

A fine 2025 cesseranno gli attuali i crediti di imposta 4.0 e Transizione 5.0.